mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Mediaset: Condannato il portale “Vimeo” per quasi 5 milioni di euro

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Ottobre 2019
in Vita Digitale
0
Mediaset: Condannato il portale “Vimeo” per quasi 5 milioni di euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2220volte!

Seguito il comunicato di Mediaset:

Nuova affermazione di un editore a difesa dei propri contenuti: anche il portale “Vimeo”, per la seconda volta nell’arco di pochi mesi, è stato condannato a risarcire Mediaset con quasi 5 milioni di euro per 498 video coperti da diritto d’autore caricati sul proprio sito senza alcuna autorizzazione. Lo ha ordinato il Tribunale di Roma, condannando il portale anche al pagamento di quasi 80 mila euro di spese processuali.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la nuova App My Sky. Nella campagna di lancio Salvatore Esposito, Flavia Pennetta e Federica Masolin

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

Dopo la sentenza che la scorsa settimana ha condannato il portale francese “Dailymotion”, sono gli americani di Vimeo a essere finiti di nuovo nel mirino della magistratura. E’ dal 2008 infatti che Mediaset ha scelto di ricorrere alle vie legali per impedire la pirateria online dilagante a danno degli editori. Sono stati finora coinvolti dalle azioni 19 diversi operatori digitali tra portali di live video streaming e social network.
Tutti i processi hanno finora sempre generato sentenze e provvedimenti cautelari a favore d Mediaset. Nel solo 2019 sono già arrivate a giudizio con esito positivo cinque diverse cause: Facebook, Yahoo!, Dailymotion e le due nei confronti di Vimeo.

In particolare, in quest’ultima sentenza il giudice ha rimarcato che Vimeo è una società che opera «nel business dell’intrattenimento e della pubblicità legata ai contenuti pubblicati» e ha «nella sua disponibilità strumenti tecnici che consentono di ridurre fino al 98% il rischio che vengano caricati contenuti tutelati da diritti d’autore».
Le violazioni accertate sono tali che la sentenza impone anche una penale rilevante (5.000 euro) per ogni giorno di ritardo nella cancellazione dei video e ribadisce che la sanzione avrà valore in automatico anche nel caso di eventuali futuri caricamenti del materiale Mediaset non autorizzato.
Vimeo, si legge inoltre nel provvedimento, ha svolto «un’evidente attività di manipolazione» sui contenuti Mediaset dimostrando piena consapevolezza della presenza di materiale illecitamente caricato in violazione del generale «principio di buona fede».

Questa nuova decisione a tutela del lavoro giornalistico-editoriale (nel provvedimento è più volte richiamata la sentenza 7708/19 della Corte di Cassazione sul caso Mediaset-Yahoo!) è un nuovo passo nella direzione di un riequilibrio nei rapporti tra produttori di contenuti e piattaforme digitali, obiettivo su cui si sta ormai consolidando una giurisprudenza univocamente orientata.

Mediaset continuerà a tenere monitorata la situazione e a informare regolarmente la stampa e il mercato degli esiti delle azioni legali intraprese a tutela dei produttori di contenuti video e di tutti gli editori.

Post Precedente

Fluke Corporation acquisisce PRÜFTECHNIK, prestigioso fornitore di strumenti per l’accertamento dell’affidabilità dei macchinari industriali

Post Successivo

RIDDLE&CODE lancia un hardware Car Wallet con Daimler

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
RIDDLE&CODE lancia un hardware Car Wallet con Daimler

RIDDLE&CODE lancia un hardware Car Wallet con Daimler

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

Discovery Channel non chiude anzi debutta in chiaro sul digitale terrestre dal prossimo autunno

Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d’anticipo con sconti fino al 44% sui robot per la pulizia domestica

Intervista a Ottaviano dell’Acqua: una vita tra acrobazie, cinema e l’evoluzione dell’industria cinematografica italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino