lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Mario Vs. Donkey Kong ci riprova su Switch dopo vent’anni

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Mario Vs. Donkey Kong ci riprova su Switch dopo vent’anni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto458volte!

(Adnkronos) – Mario Vs. Donkey Kong è la rielaborazione moderna dell'omonimo titolo del 2004 per Gameboy Advance, e sebbene inizialmente potrebbe non colpire per originalità o livello di sfida, tende a dare dipendenza a legare al sé il giocatore con le classiche meccaniche immediate dei puzzle Nintendo. La premessa di Mario vs Donkey Kong è semplice e immutata: Mario si lancia all'inseguimento di Donkey Kong attraverso una serie di livelli intricati con l'obiettivo di salvare i Mini Mario rapiti. Al contrario di altri titoli dove prevale l'azione frenetica, qui è richiesto un approccio ponderato, dove la strategia e la risoluzione di enigmi prevalgono sullo scontro diretto: per avanzare il giocatore deve risolvere dei puzzle ambientali veloci ma sempre più complessi. Nei livelli iniziali, Mario Vs. Donkey Kong si comporta come un lungo tutorial, introducendo meccaniche e ostacoli senza porre significative sfide. Questa facilità, pur utile per apprendere i fondamenti del gioco, rischia di annoiare i giocatori più esperti o coloro in cerca di immediata adrenalina. Tuttavia, è proprio superando questa fase che il gioco inizia a mostrare il suo vero volto. Con l'innalzamento della difficoltà, il titolo costringe a una maggiore attenzione e a un approccio più riflessivo. Le soluzioni agli enigmi diventano meno intuitive, richiedendo un'analisi più accurata degli scenari e delle possibilità d'azione. È in questo frangente che si inizia ad apprezzare la cura dei dettagli, dalla musica orecchiabile alle animazioni piacevoli e al sound design efficace, che insieme contribuiscono a creare un'esperienza soddisfacente. Mario Vs. Donkey Kong in salsa oderna perde l'occasione di brillare di nuova luce, lasciando completamente inalterata la meccanica e perdendo l'occasione di rendere il gameplay più moderno e vario rispetto all'originale. Nintendo sembra aver fatto un lavoro puramente estetico a parte aver aggiunto una manciata di nuovi livelli, e finisce per proporre un'esperienza che non brilla per varietà, oltre a un sistema di controllo a volte impreciso e che avrebbe potuto giovare meglio degli anni trascorsi. Dispiace anche che, per un titolo che viene venduto a prezzo quasi pieno, non sia stato pensato un multiplayer online o a quattro, limitandosi all'offline cooperativo per due. 
Formato: Switch Editore: Nintendo Sviluppatore: Nintendo Voto: 6/10 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Huawei FreeBuds 6, la recensione

Nintendo, aggiornamento a Switch 2 gratis per 12 giochi: ecco quali

First Playable 2025: oltre 40 investitori e publisher internazionali pronti ad incontrare gli studi di sviluppo italiani

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

NBA Infinite, nuovo gioco di basket su iOS e Android con licenza ufficiale

Post Successivo

Tomb Raider I-III Remastered, l’eterna gioventù di Lara Croft

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tomb Raider I-III Remastered, l’eterna gioventù di Lara Croft

Tomb Raider I-III Remastered, l'eterna gioventù di Lara Croft

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Huawei FreeBuds 6, la recensione

Nintendo, aggiornamento a Switch 2 gratis per 12 giochi: ecco quali

First Playable 2025: oltre 40 investitori e publisher internazionali pronti ad incontrare gli studi di sviluppo italiani

Kingdom Hearts IV, Square Enix pubblica nuove immagini

Kojima Productions annuncia il tour mondiale di Death Stranding 2

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino