venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’Italia conquista lo spazio: LuGRE segna un record mondiale nella ricezione di segnali GNSS

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Gennaio 2025
in Curiosità
0
L’Italia conquista lo spazio: LuGRE segna un record mondiale nella ricezione di segnali GNSS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto213volte!

(Adnkronos) – Lo strumento LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), progettato dall'Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con la NASA, ha registrato uno storico successo: ha ricevuto segnali GNSS da una distanza dalla Terra mai raggiunta prima. 
A soli due giorni dal lancio, LuGRE ha superato ogni aspettativa, acquisendo il primo segnale GNSS a circa otto ore dal decollo. Il ricevitore, in grado di operare su doppia frequenza e in multi-costellazione (GPS e Galileo), ha stabilito un nuovo record mondiale, ricevendo segnali a oltre 200.000 km dalla Terra, superando di gran lunga il limite precedentemente stabilito dalla NASA. Questo straordinario risultato apre nuove prospettive per l'esplorazione spaziale e, in particolare, per la navigazione lunare. L'utilizzo dei segnali GNSS potrebbe rappresentare una soluzione nel breve termine in attesa dello sviluppo della costellazione satellitare ESA Moonlight, dedicata specificamente alla comunicazione e alla navigazione sulla Luna. L'Italia, in qualità di prime contractor di questo progetto, si conferma ancora una volta all'avanguardia nel settore spaziale. Il successo di LuGRE è frutto di una proficua collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Italiana, la NASA e le aziende italiane coinvolte nel progetto. Il ricevitore è stato realizzato dalla società Qascom, su commissione dell'ASI, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino. LuGRE è stato poi integrato nel lander commerciale Blue Ghost, sviluppato dalla società statunitense Firefly nell'ambito del programma CLPS della NASA. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

1,1 miliardi di utenti internet, l’ecosistema digitale cinese in costante crescita

Post Successivo

Ban di TikTok, conferma della Corte Suprema: che cosa succede ora?

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Ban di TikTok, conferma della Corte Suprema: che cosa succede ora?

Ban di TikTok, conferma della Corte Suprema: che cosa succede ora?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino