venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’Istituto J.F. Kennedy di Pordenone vince l’Abb RoboCup 2024

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Maggio 2024
in Curiosità
0
L’Istituto J.F. Kennedy di Pordenone vince l’Abb RoboCup 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto339volte!

(Adnkronos) – La sesta edizione dell'ABB RoboCup 2024 si è conclusa con il successo dell'Istituto J.F. Kennedy di Pordenone. La competizione, ideata dal team Education di ABB Robotics, mira a sviluppare competenze pratiche su robot e cobot di ultima generazione per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro. Riconosciuto come competizione ufficiale dal Ministero dell'Istruzione in ambito scientifico-tecnologico nel "Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l'anno scolastico 2023/2024", l'evento ha coinvolto 49 scuole da tutta Italia per un totale di più di 1000 studenti. "

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

L'Education è uno dei pilastri della nostra strategia; da diversi anni, infatti, in ABB Robotics abbiamo attivato iniziative che coinvolgono i giovani

" – ha evidenziato Leonardo Leani, Responsabile di ABB Robotics Italia. "

ABB offre al mondo delle scuole un ampio pacchetto formativo, un vero ecosistema che comprende materiali didattici e percorsi teorico-pratici per insegnanti e studenti. In questo percorso si inserisce l'ABB RoboCup, che va oltre il concetto di formazione creando un ponte tra le scuole e il mondo del lavoro

."  Durante l'intensa giornata finale, suddivisa tra prove pratiche e visite formative, i partecipanti hanno affrontato sfide di montaggio, programmazione e pallettizzazione, dimostrando notevoli abilità tecniche. L'iniziativa, nata nel 2019, ha lo scopo di favorire la formazione tecnica e promuovere una sana competizione tra gli studenti. La competizione è stata supportata da importanti patrocinatori, tra cui Intellimech, Confindustria Bergamo, Fondazione Dalmine ETS, Kilometro Rosso e SIRI (Associazione Italiana di Robotica e Automazione), che hanno evidenziato il valore educativo e formativo dell'evento. Come sottolineato da Maurizio Lepori, Head of Education ABB Robotics Italy: "L'obiettivo di ABB RoboCup è proprio quello di promuovere e sviluppare le competenze multidisciplinari necessarie per lavorare con i robot e rispondere alle esigenze delle imprese manifatturiere. E proprio per offrire ancora più concretezza, l'edizione 2024 ha allargato i propri orizzonti con visite a importanti realtà del settore". L'impegno dei professori è stato cruciale per il successo dell'iniziativa, dimostrando come la collaborazione tra docenti e studenti possa portare a risultati eccellenti. Durante la giornata, i ragazzi hanno visitato centri di eccellenza come JOiiNT LAB, Intellimech e ABB Dalmine, offrendo loro una visione diretta sulle tecnologie all'avanguardia nel settore della robotica.  La premiazione presso l'Auditorium Confindustria di Bergamo ha celebrato il talento e l'impegno degli studenti, con particolare attenzione alla promozione delle competenze STEM per tutti, indipendentemente dal genere. Durante l'evento è stato dedicato un momento alla premiazione di undici ragazze dei diversi ITS che hanno partecipato all'ABB RoboCup 2024. Incoraggiare e sostenere le ragazze nel perseguire percorsi educativi e professionali scientifici è fondamentale per costruire un futuro più inclusivo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Competitività e sviluppo industriale: il manifesto dei giovani innovatori a Montecitorio

Post Successivo

Pixel Tablet, il dock lo rende unico

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Pixel Tablet, il dock lo rende unico

Pixel Tablet, il dock lo rende unico

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino