giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’intelligenza artificiale diventa assistente personale nei videogiochi

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Giugno 2024
in Curiosità
0
L’intelligenza artificiale diventa assistente personale nei videogiochi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto497volte!

(Adnkronos) – In occasione del Computex 2024 Nvidia ha presentato il progetto G-Assist, che mira a mettere le conoscenze di gioco di tutto il mondo a portata di mano dei giocatori. Basta porre una domanda sul proprio gioco o sulle prestazioni del sistema, e l'intelligenza artificiale fornisce risposte contestualizzate. Il progetto G-Assist riceve input vocali o testuali dal giocatore, insieme a una snapshot della finestra del gioco. La snapshot viene elaborata da modelli di visione artificiale che forniscono consapevolezza del contesto e comprensione specifica dell'applicazione per il modello di linguaggio (LLM), il quale è collegato a un database di soluzioni e dettagli sui singoli giochi. Il risultato è una risposta personalizzata e approfondita, sia testuale che vocale, basata su ciò che sta accadendo sullo schermo. I modelli di visione e linguaggio di G-Assist possono essere personalizzati dagli sviluppatori per un gioco o un'app specifica, garantendo un alto grado di precisione e perspicacia. Questi modelli IA personalizzati possono essere eseguiti nel cloud o accelerati localmente da PC e laptop GeForce RTX AI. Per dimostrare le potenzialità di G-Assist, Nvidia ha collaborato con Studio Wildcard per una dimostrazione tecnologica utilizzando ARK: Survival Ascended, il loro gioco di sopravvivenza a mondo aperto riempito di dinosauri e sviluppato con Unreal Engine 5. Attivato tramite una combinazione di tasti o una frase, l'assistente può aiutare i giocatori con domande frequenti che spesso richiedono ricerche online: che si tratti di missioni, oggetti o boss difficili da affrontare. Grazie ai modelli di IA che comprendono cosa sta accadendo nella finestra del gioco, l'assistente può consigliare se evitare un nemico o suggerire diversi approcci per affrontarne un altro. E, poiché l'assistente è consapevole del contesto, può personalizzare le sue raccomandazioni in base alla partita del giocatore: può analizzare i punti abilità, il menu di creazione e le caratteristiche sbloccate, ad esempio, e suggerire cosa scegliere per aiutare i giocatori a conquistare aree e nemici di livello superiore. G-Assist può essere anche utile anche nell'ottimizzazione delle prestazioni del PC. Ad esempio, con un semplice prompt, G-Assist può valutare la configurazione e le prestazioni del sistema e ottimizzarle istantaneamente per un'esperienza ottimale. L'assistente IA può tracciare i frame rate, il consumo energetico, la latenza del PC e altre statistiche hardware, suggerendo modi per migliorarli quando richiesto. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Acer annuncia la fotocamera 3D per creator e influencer

Post Successivo

L’Ai distruggerà il 90% dei lavori, parola di Aranzulla

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
L’Ai distruggerà il 90% dei lavori, parola di Aranzulla

L’Ai distruggerà il 90% dei lavori, parola di Aranzulla

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino