mercoledì, Agosto 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La strategia del credito cinese: la banca centrale svela gli investimenti nei settori del futuro

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Agosto 2025
in Curiosità
0
La strategia del credito cinese: la banca centrale svela gli investimenti nei settori del futuro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto128volte!

(Adnkronos) – La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha recentemente pubblicato il suo rapporto di politica monetaria del secondo trimestre 2025, offrendo una visione chiara e dettagliata della direzione strategica dell'economia del Paese. I dati rivelano una politica monetaria sempre più mirata a sostenere una crescita di "alta qualità", con un aumento significativo del sostegno creditizio verso cinque settori chiave che rappresentano il cuore del futuro economico e sociale della nazione. Secondo il rapporto, entro la fine di giugno, i prestiti destinati a scienza e tecnologia, sviluppo verde, finanza inclusiva, assistenza agli anziani ed economia digitale hanno superato le aspettative. Con incrementi che vanno dal 11,5% al 43% su base annua, i numeri mostrano una scelta precisa: il governo cinese sta convogliando risorse finanziarie massicce verso gli ambiti ritenuti cruciali per la trasformazione strutturale e il progresso a lungo termine. 
Obiettivi Strategici Dietro i Dati Finanziari
 L'aumento dei prestiti non è un semplice dato contabile, ma un segnale tangibile di una strategia nazionale che si sviluppa su più fronti. L'incremento del 12,5% dei prestiti per il settore sci-tech, che ha toccato i 44,1 trilioni di yuan (circa 6,18 trilioni di dollari), riflette l'ambizione di Pechino di raggiungere l'autosufficienza tecnologica. In un contesto di tensioni geopolitiche e competizione internazionale, l'innovazione scientifica e tecnologica è vista come il pilastro fondamentale per ridurre la dipendenza dalle importazioni e rafforzare la propria posizione nella catena del valore globale. Con una crescita del 25,5%, il settore dello sviluppo verde riceve un'iniezione di fiducia che dimostra l'impegno della Cina a raggiungere la neutralità carbonica prima del 2060. Questi investimenti mirano a finanziare progetti di energia rinnovabile, infrastrutture a basse emissioni e tecnologie per la transizione ecologica, elementi essenziali per un modello di crescita più sostenibile. 
Finanza, Benessere Sociale ed Economia del Futuro
 Anche gli ambiti sociali ed economici non sono stati trascurati. La finanza inclusiva, con un aumento dei prestiti dell'11,5%, mira a sostenere le piccole e medie imprese e le aree rurali, promuovendo la prosperità comune e riducendo le disparità di reddito. L'assistenza agli anziani, che ha visto l'incremento più alto con un sorprendente 43%, risponde alla sfida demografica di una popolazione che invecchia rapidamente. Questi fondi sono diretti a supportare l'economia "argentata", un settore in forte espansione che include servizi sanitari, soluzioni abitative e tecnologie per il benessere degli anziani. Infine, l'incremento dell'11,5% per il settore dell'economia digitale sottolinea la volontà di accelerare la digitalizzazione dell'intera economia. Dalle piattaforme di e-commerce all'intelligenza artificiale, gli investimenti in questo campo puntano a consolidare la leadership della Cina nell'innovazione tecnologica e a creare nuove opportunità di crescita. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro

Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC

Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

NVIDIA e le città del futuro: un “Digital Twin” per rivoluzionare la pianificazione urbana

Post Successivo

Netflix si impone nel mercato pubblicitario: il successo degli “Upfronts” raddoppia gli impegni degli inserzionisti

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Netflix si impone nel mercato pubblicitario: il successo degli “Upfronts” raddoppia gli impegni degli inserzionisti

Netflix si impone nel mercato pubblicitario: il successo degli "Upfronts" raddoppia gli impegni degli inserzionisti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro

Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC

Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science

Resident Evil 9, il nuovo trailer di Requiem svela il passato della protagonista

Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre

La Divina Commedia, nuovo RPG dark-fantasy ispirato al capolavoro di Dante

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino