sabato, Novembre 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Space Force statunitense assegna a SpaceX importanti contratti per le operazioni spaziali militari

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Ottobre 2024
in Curiosità
0
La Space Force statunitense assegna a SpaceX importanti contratti per le operazioni spaziali militari
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto433volte!

(Adnkronos) – La Space Force, istituita il 20 dicembre 2019 come nuova branca delle forze armate statunitensi, ha annunciato il 18 ottobre l'assegnazione a SpaceX di due contratti di lancio nell'ambito della NSSL Phase 3 Lane 1, per un valore totale di 733 milioni di dollari. Questi contratti prevedono un totale di otto lanci, sette dei quali destinati alla Space Development Agency (SDA) e uno al National Reconnaissance Office (NRO). I sette lanci assegnati alla SDA serviranno a mettere in orbita i satelliti della costellazione Proliferated Warfighter Space Architecture (PWSA). Questa rete di satelliti in orbita terrestre bassa è progettata per fornire capacità avanzate di tracciamento, comunicazione e intelligence alle forze armate statunitensi. La costellazione si articola in diversi "layer" funzionali, tra cui: 
Transport Layer: composto da centinaia di satelliti che garantiranno comunicazioni persistenti alle forze armate. 
Tracking Layer: una serie di satelliti dedicati al monitoraggio dei lanci di missili balistici intercontinentali e, soprattutto, delle nuove armi ipersoniche, in grado di viaggiare a velocità superiori a Mach 5 e sfuggire ai sensori dei satelliti geostazionari tradizionali.    Gli Stati Uniti stanno intensificando i propri sforzi per mantenere e consolidare la supremazia spaziale identificando lo spazio come dominio operativo. Negli ultimi cinque anni, la Space Force e i suoi membri, noti come "Guardians", hanno infatti lavorato per assicurare gli interessi nazionali degli Stati Uniti nello spazio. Sotto la guida del Capo delle Operazioni Spaziali, il Generale Chance Saltzman, la Space Force ha visto una rapida espansione, con l'attivazione di componenti operative in diverse regioni del mondo, tra cui U.S. Space Forces Indo-Pacific, Space Forces Korea, Space Forces Central, Space Forces Europe and Africa e Space Forces Space. Queste unità consentono operazioni spaziali congiunte con i comandi combattenti geografici a cui sono assegnate. La vittoria di SpaceX nell'aggiudicarsi questi contratti era ampiamente prevedibile, data la maturità dei suoi sistemi di lancio rispetto ai concorrenti. Mentre altre aziende come Blue Origin e United Launch Alliance (ULA) stanno ancora lavorando alla certificazione dei loro nuovi razzi, SpaceX è pronta a iniziare i lanci previsti entro la fine del 2025. La NSSL Phase 3 è stata suddivisa in due "Lane" dalla Space Force per ottimizzare l'assegnazione dei lanci: Lane 1: destinata al lancio frequente di satelliti di piccole dimensioni, con la partecipazione di SpaceX, ULA e Blue Origin. Lane 2: focalizzata sul lancio di satelliti più pesanti e su orbite più elevate, richiedendo razzi con prestazioni superiori.  Crediti US Space Force/SDA —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Qual è la risoluzione schermo ideale per il tuo PC? Trova la configurazione perfetta e evita i problemi comuni

Post Successivo

LEGO Horizon Adventures, giocata in anteprima l’epopea di Aloy versione mattoncino

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
LEGO Horizon Adventures, giocata in anteprima l’epopea di Aloy versione mattoncino

LEGO Horizon Adventures, giocata in anteprima l’epopea di Aloy versione mattoncino

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Pokémon Pokopia: il gameplay del rilassante simulatore di vita – Il video

Red Dead Redemption torna su console e smartphone

COP30: Lago d’Aral, Sogesid e AICS presentano il modello Italia per il ripristino ambientale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino