domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La prima fabbrica di auto volanti inizia la produzione di prova in Cina

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Novembre 2025
in Curiosità
0
La prima fabbrica di auto volanti inizia la produzione di prova in Cina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto170volte!

(Adnkronos) – Un traguardo fondamentale nella commercializzazione dei trasporti di prossima generazione è stato raggiunto in Cina. Xpeng Aeroht, affiliate per le auto elettriche volanti del colosso automobilistico cinese XPENG, ha dato il via alla produzione di prova in quella che è definita la prima fabbrica intelligente al mondo per la produzione in serie di auto volanti. L'impianto, situato nel distretto di Huangpu, a Guangzhou (capitale della provincia del Guangdong, nel sud della Cina), si estende su 120.000 metri quadrati e ha già visto uscire dalla linea di assemblaggio il primo aeromobile elettrico staccabile del veicolo modulare, denominato "Land Aircraft Carrier". La Land Aircraft Carrier rappresenta una soluzione di trasporto avanguardista, composta da due elementi: un veicolo di terra a sei ruote, chiamato "mothership" (nave madre), e un aeromobile elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) staccabile. L'aeromobile eVTOL, in particolare, supporta sia la modalità di volo manuale che quella automatica, consentendo una pianificazione intelligente del percorso e il decollo e l'atterraggio con un solo tocco (one-touch). A terra, il veicolo stradale, lungo circa 5,5 metri, può essere guidato con una patente standard e parcheggiato in spazi regolari. La nuova struttura è progettata per avere una capacità produttiva annuale di 10.000 moduli di aeromobili staccabili, con una capacità iniziale di 5.000 unità. Una volta operativa a pieno regime, la fabbrica sarà in grado di assemblare un aereo ogni 30 minuti, detenendo la più grande capacità produttiva per una struttura di questo genere a livello globale. La reazione del mercato è stata immediata e positiva. Xpeng Aeroht ha già registrato ordini per quasi 5.000 auto volanti sin dal rilascio del prodotto. L'azienda ha confermato che la produzione di massa e le consegne ai clienti sono previste per il 2026, segnando il debutto di questo rivoluzionario veicolo nel panorama del trasporto personale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dying Light: The Beast e PUBG Mobile in un crossover “battle royale”

Post Successivo

Hitachi Vantara e Supermicro Unite per l’AI ibrida

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Hitachi Vantara e Supermicro Unite per l’AI ibrida

Hitachi Vantara e Supermicro Unite per l'AI ibrida

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino