venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

It, Aused: “Networking per essere resilienti in mondo sempre più interconnesso e digitalizzato”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Luglio 2024
in Curiosità
0
It, Aused: “Networking per essere resilienti in mondo sempre più interconnesso e digitalizzato”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto294volte!

(Adnkronos) – L'incidente che ha coinvolto i sistemi CrowdStrike ha messo alla prova la resilienza e la capacità di risposta delle aziende coinvolte, che si sono trovate ad affrontare il blocco delle attività, costi economici esorbitanti e danni di immagine. La paura, poi, almeno fino al chiarimento dell’azienda, ha predominato in tutti gli esperti del settore e non solo. “Nel mondo odierno – dichiara Andrea Provini, presidente di Aused (Associazione di Utenti dei Sistemi e delle Tecnologie dell'Informazione) – altamente interconnesso e digitalizzato, il networking gioca un ruolo cruciale nella risoluzione dei problemi, specialmente nel campo della cybersecurity. Recentemente, la paura ha predominato tra tutti noi che lavoriamo in questo settore. Tuttavia, il confronto immediato ci ha permesso di capire che non si trattava di un attacco informatico, ma soprattutto di collaborare per individuare le azioni immediate da intraprendere per garantire la continuità del business, proteggere i nostri dati, la nostra privacy e tutto ciò che 'scorre' nella rete di un’azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal suo fatturato”. Il networking, dunque, come strumento di resilienza per fronteggiare azioni dolenti e non che possono avere un impatto immediato sulla vita di milioni di cittadini di tutto il globo terreste con conseguenti danni inimmaginabili. Quello che occorre è una risposta reattiva, coordinata anche tra pubblico e privato per garantire la sicurezza delle reti informatiche a tutti i livelli. Le risposte devono essere immediate e univoche. La conoscenza e il sapere in questo ambito devono essere condivisi perché le minacce non fanno distinzioni.  Ma come ci si può difendere da simili incidenti? “Per prevenire queste situazioni – spiega Provini – non esiste una soluzione specifica: certamente sviluppare una strategia di diversificazione (Cloud/on premise, diversificazione dei fornitori e delle tecnologie, rafforzamento di tecnologie di business continuity) è percorribile, anche se pone un problema di incremento costi (circa il 25%) non sempre sopportabile dalle aziende, oltre alla necessità di un rafforzamento interno delle risorse per non dipendere dall’esterno in situazione di criticità come quella appena passata. Un buon network associativo, attivamente partecipato, può aiutare a rendere questo scenario più sostenibile e fare la differenza". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

OnePlus Watch 2R, Wear OS e batteria al top sotto i 250 euro

Post Successivo

Agenzia Spaziale Italiana e Regione Calabria per la tutela del territorio

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Agenzia Spaziale Italiana e Regione Calabria per la tutela del territorio

Agenzia Spaziale Italiana e Regione Calabria per la tutela del territorio

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino