giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

iPhone si aggiorna oggi a iOS 17.4 e cambia tutto: ecco le novità

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Marzo 2024
in Curiosità
0
iPhone si aggiorna oggi a iOS 17.4 e cambia tutto: ecco le novità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto520volte!

(Adnkronos) – Con l'arrivo dell'aggiornamento iOS 17.4, gli utenti iPhone si trovano davanti a un vero e proprio cambiamento epocale nel mondo Apple. Questa versione introduce infatti per la prima volta il supporto a marketplace alternativi di app, permettendo a società come Epic Games di creare i propri spazi di distribuzione per gli utenti iPhone. Ma le novità non finiscono qui, soprattutto per gli utenti dell'Unione Europea, dove sono state introdotte ulteriori modifiche per allinearsi alle normative del Digital Markets Act. Tra queste, spicca il supporto a motori di browser alternativi in WebKit e l'introduzione di nuovi messaggi pop-up in Safari, che chiederanno agli utenti di scegliere un browser predefinito. Anche i metodi di pagamento alternativi per gli acquisti in-app ricevono un notevole impulso, così come la possibilità di impostare app NFC e wallet alternative ad Apple Pay. Tra le funzionalità più attese c'è il supporto per la trascrizione nei podcast di Apple. Questi testi, generati automaticamente da Apple, sono disponibili poco dopo la pubblicazione di un episodio e offrono un'interfaccia simile alla funzione di testo delle canzoni in tempo reale di Apple Music. Gli utenti possono cercare nelle trascrizioni, toccare parole specifiche e saltare direttamente a quella parte dell'episodio, oltre a molte altre opzioni. L'aggiornamento porta anche un rinnovamento della barra "Ora in riproduzione" nell'app Podcast, in linea con lo stile presente in Apple Music. A questo si aggiungono sette nuovi emoji, tra cui il fenice, un lime, un fungo marrone e una catena spezzata, oltre a nuove combinazioni di emoji per le famiglie. Siri riceve un miglioramento significativo, con il supporto alla lettura dei messaggi in ulteriori lingue, non più limitato alla sola lingua assegnata a Siri per tutti gli altri compiti. Un cambiamento importante si trova anche nel menu "Batteria" delle impostazioni, reso più intuitivo per comprendere la salute della batteria dell'iPhone. iOS 17.4 migliora l'esperienza con CarPlay per i veicoli dotati di doppio schermo, introducendo una nuova esperienza con Mappe e consentendo di modificare il tipo di display desiderato. Infine, nonostante le dichiarazioni iniziali di Apple sull'eliminazione del supporto per le web app sulla schermata Home nell'UE, l'azienda ha fatto marcia indietro, mantenendo il supporto come in precedenza. Questo significa che le web app continueranno a essere costruite direttamente su WebKit, allineandosi al modello di sicurezza e privacy delle app native su iOS. iOS 17.4 introduce anche una serie di modifiche minori, come il rebranding delle schede "Ascolta ora" in "Home" nelle app Podcast e Musica, la barra degli indirizzi in Safari leggermente più larga e una nuova etichetta "Regione Identificabile" nel menu "Generale" > "Info" delle impostazioni. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Realme 12 Pro debutta in Europa il 12 marzo con zoom periscopico

Post Successivo

PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino