domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

iPad Pro M6, sistema di raffreddamento a camera di vapore per il tablet più sottile di sempre

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Ottobre 2025
in Curiosità
0
iPad Pro M6, sistema di raffreddamento a camera di vapore per il tablet più sottile di sempre
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto202volte!

(Adnkronos) – Dopo aver introdotto il chip M5 e una scocca sempre più sottile con l’ultimo iPad Pro, Apple sembra già proiettata verso la prossima grande evoluzione della sua linea di tablet professionali. Secondo quanto riportato nella newsletter Power On dell'analista Mark Gurman, la società di Cupertino starebbe lavorando all’integrazione di un sistema di raffreddamento a camera di vapore nel futuro iPad Pro M6, previsto per il ciclo di aggiornamento del 2027. Si tratterebbe di una novità apparentemente minima, ma dal potenziale enorme: il nuovo sistema dovrebbe migliorare in modo sostanziale la gestione termica del dispositivo, mantenendo alte le prestazioni del chip M6 a 2 nanometri senza rinunciare al design fanless e al profilo ultrasottile che da sempre caratterizzano la gamma Pro. Con il modello M4, Apple aveva già ridisegnato la dissipazione interna introducendo un dissipatore in rame capace di sfruttare il logo posteriore per disperdere il calore. Tuttavia, sembra che questo non basti più a contenere le temperature in un dispositivo sempre più potente e compatto. La camera di vapore, già sperimentata con successo su iPhone 17 Pro e 17 Pro Max, ha dimostrato di eliminare quasi del tutto i problemi di surriscaldamento anche durante attività intense come il gaming o l’editing video, mantenendo al tempo stesso consumi e rumorosità al minimo. Il passo verso l’iPad Pro è quindi quasi naturale, soprattutto considerando che anche alcuni utenti dei MacBook Pro con chip M5 hanno iniziato a segnalare episodi di thermal throttling, ossia una riduzione automatica della frequenza del processore per evitare il surriscaldamento. Secondo Gurman, l’arrivo della camera di vapore sull’iPad Pro rientra nella tabella di marcia di Apple, che segue ormai un ciclo di aggiornamento di circa 18 mesi per la sua linea di punta. Se i piani verranno rispettati, il nuovo modello potrebbe quindi debuttare nella primavera del 2027, insieme al già atteso chip M6, destinato a fare il suo esordio sui Mac nel corso del 2026. Non si tratta dunque di un upgrade imminente, ma di un chiaro segnale: Apple sta puntando a rendere il suo tablet di punta non solo più potente, ma anche più stabile, efficiente e longevo sotto stress. E, per chi considera la gestione termica un fattore chiave, il modello del 2027 potrebbe valere l’attesa. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

La rivoluzione ohmica di OhmIQ per un caffè perfetto e un risparmio energetico del 30%

Post Successivo

Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, trailer del nuovo Zelda su Switch 2

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, trailer del nuovo Zelda su Switch 2

Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, trailer del nuovo Zelda su Switch 2

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino