giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Intel annuncia i nuovi processori Lunar Lake per l’IA, su 80 PC entro il 2024

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Giugno 2024
in Curiosità
0
Intel annuncia i nuovi processori Lunar Lake per l’IA, su 80 PC entro il 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto501volte!

(Adnkronos) – Durante il Six Five Summit, Intel ha rafforzato la sua strategia "AI Everywhere", evidenziando la sua strategia nel supportare aziende e organizzazioni di tutte le dimensioni nell'ottimizzare i benefici dell'intelligenza artificiale. L'evento, rivolto alle imprese dell'ecosistema tecnologico globale, ha visto la partecipazione dei massimi dirigenti internazionali di Intel, che hanno illustrato i significativi progressi dell'azienda in vari ambiti: dai PC AI ai data center, dall'edge computing alle fonderie, fino alla sostenibilità ambientale. Una delle principali novità è stato l'annuncio del lancio dei nuovi processori con nome in codice "Lunar Lake", previsto per il terzo trimestre del 2024. Questi avanzati processori alimenteranno oltre 80 nuovi modelli di AI PC di più di 20 produttori. La piattaforma "Lunar Lake" promette un'efficienza energetica superiore del 40% e prestazioni AI tre volte migliori rispetto alla generazione precedente. La capacità di calcolo della Neural Processing Unit (NPU) raggiungerà fino a 48 TOPS (Tera Operations Per Second), mentre la GPU offrirà oltre 60 TOPS, portando l'intera piattaforma a superare i 100 TOPS. Un AI PC è un personal computer dotato di una CPU, una GPU e una NPU, ciascuna con specifiche capacità di accelerazione AI. La NPU è un acceleratore specializzato che gestisce attività di AI e machine learning direttamente sul PC, senza necessità di inviare dati nel cloud. Sebbene anche la GPU e la CPU possano gestire questi carichi di lavoro, la NPU è particolarmente efficiente nei calcoli AI, consumando poca energia e rivoluzionando il modo in cui operano i PC. Durante il Six Five Summit, i dirigenti Intel hanno poi sottolineato l'impegno dell'azienda nel ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni e dei suoi prodotti. L'efficienza energetica migliorata della piattaforma "Lunar Lake" ne è un esempio tangibile, evidenziando come Intel stia lavorando per un futuro più verde e sostenibile. Con il successo dei processori Intel Core Ultra e l'imminente arrivo di "Lunar Lake", Intel prevede di consegnare oltre 40 milioni di processori per AI PC entro la fine del 2024.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dragon Ball Sparking! Zero, nuovo trailer per il ritorno di Budokai Tenkaichi

Post Successivo

Oppo Reno 11F 5G, la recensione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Oppo Reno 11F 5G, la recensione

Oppo Reno 11F 5G, la recensione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino