venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Intel, 8,5 miliardi di investimenti dal governo USA per produrre chip

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Marzo 2024
in Curiosità
0
Intel, 8,5 miliardi di investimenti dal governo USA per produrre chip
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto492volte!

(Adnkronos) – Intel ha riaffermato il suo impegno a investire 100 miliardi di dollari nella produzione di microchip negli Stati Uniti nel corso di un periodo di cinque anni, dopo aver raggiunto un accordo preliminare con il governo per accedere fino a 20 miliardi di dollari in sovvenzioni e incentivi. L'investimento si colloca nell'ambito dell'US Chips and Science Act, un programma varato nel 2022 che ha stabilito un fondo di 52 miliardi di dollari per potenziare la produzione di silicio domestica. Intel potrebbe beneficiare fino a 8,5 miliardi di dollari in finanziamenti diretti come parte di questo programma, sottolineando la sua posizione come l'unica azienda americana che progetta e produce microchip all'avanguardia. Il finanziamento governativo supporterà i progetti commerciali di semiconduttori di Intel in Arizona, New Mexico, Ohio e Oregon, spingendo l'azienda e gli Stati Uniti a rimanere in prima linea nell'era dell'intelligenza artificiale, come sottolineato dall'Amministratore Delegato Pat Gelsinger, che ha definito questi sviluppi un "momento cruciale". Oltre ai finanziamenti dell'US Chips and Science Act, l'accordo preliminare renderà Intel idonea a ricevere prestiti governativi fino a 11 miliardi di dollari e a beneficiare di crediti d'imposta fino al 25% sul suo investimento pianificato di 100 miliardi di dollari, in attesa di un accordo con il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Intel ha evidenziato che i suoi investimenti potrebbero creare un totale di 30.000 posti di lavoro, inclusi 10.000 ruoli interni e 20.000 nel settore dell'edilizia, sottolineando che tutti i fondi ottenuti tramite l'accordo preliminare sono "soggetti a due diligence", con termini precisi ancora da negoziare e condizionati al "raggiungimento di determinati obiettivi". TSMC e Samsung sono tra gli altri produttori di microchip in lizza per una parte del sostegno dell'US CHIPS and Science Act. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

La NASA sta risolvendo il problema di comunicazione con Voyager 1

Post Successivo

Da cosa è composto un sito web di qualità?

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Da cosa è composto un sito web di qualità?

Da cosa è composto un sito web di qualità?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino