domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Inps, al via delega digitale da remoto: cos’è e come funziona

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Agosto 2022
in Tecnologia
0
Inps, al via delega digitale da remoto: cos’è e come funziona
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto893volte!

L’Inps introduce la nuova modalità di conferimento della delega digitale da remoto attraverso il riconoscimento dell’identità del delegante in modalità web-meeting (e quindi in videochiamata, senza necessità di accesso fisico in sede). Lo comunica una nota che spiega cos’è e come funziona il nuovo servizio che da oggiè attivo in sperimentazione.

In tal modo Inps viene incontro alle richieste dei cittadini che desiderano gestire le deleghe dell’identità digitale senza recarsi nelle sedi e senza che il delegante abbia bisogno di spid, cns o cie. La procedura informatica per le prenotazioni allo sportello virtuale è stata già rilasciata sul sito web www.inps.it. Al momento della conferma della prenotazione l’utente riceverà: un avviso nell’area riservata MyINPS del portale istituzionale (con i dettagli della prenotazione, le indicazioni sulle modalità di svolgimento del contatto, il collegamento da attivare all’orario prescelto); un messaggio SMS con il codice da inserire al momento dell’avvio del web-meeting per entrare nella stanza virtuale dove troverà un funzionario Inps.

Per accedere al servizio telematico è necessario essere in possesso di un dispositivo con connessione Internet, munito di videocamera, microfono ed eventuali cuffie/altoparlanti, indispensabili per la modalità in videochiamata che sarà oggetto di registrazione.

Inoltre, durante la sessione, sarà necessario disporre e trasmettere copia digitale della modulistica prevista, comprensiva dei documenti di identità che dovranno essere esibiti anche in originale durante la videochiamata.

Lo sportello telematico sarà operativo in via sperimentale nelle giornate di martedì e giovedì, per 3 ore al giorno dalle 9 alle 12.

“Con il rilascio della delega Spid dal 1° ottobre 2021, l’Inps ha semplificato moltissimo la fruizione dei servizi online, consentendo l’accesso anche alle persone che non sono titolari dell’identità digitale” dichiara Vincenzo Caridi, Direttore Generale dell’Istituto. “Oggi, con la modalità web-meeting, anche tutti coloro che si trovano in situazioni di fragilità – tali da non avere accesso ai servizi in rete e non poter recarsi presso le sedi dell’Istituto – potranno delegare familiari o altre persone di fiducia, direttamente da casa”.

 

Potrebbe piacerti anche

Web Filtering: cos’è, come funziona e perché è importante

Consigli di sicurezza informatica per professionisti e famiglie

Web Design e User Experience: l’importanza di un design responsive

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Antitrust chiude 14 procedimenti su case auto

Post Successivo

TIM: PRECISAZIONI A INDISCREZIONI DI STAMPA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: al via ‘Smart District’, il progetto per la digitalizzazione delle imprese

TIM: PRECISAZIONI A INDISCREZIONI DI STAMPA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino