venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

India e UE, accordo per rafforzare l’approvvigionamento di chip

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Novembre 2023
in Curiosità
0
India e UE, accordo per rafforzare l’approvvigionamento di chip
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto591volte!

Con una decisione significativa verso il rafforzamento delle catene di approvvigionamento globale dei semiconduttori, l’India e la Commissione Europea hanno recentemente firmato un accordo che mira a consolidare la collaborazione nel settore della ricerca e sviluppo dei semiconduttori.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Il Memorandum d’Intesa, firmato dal Commissario Europeo per il Mercato Interno Thierry Breton e dal Ministro indiano delle Comunicazioni, dell’Elettronica e dell’Informatica Ashwini Vaishnaw, pone le basi per un’importante partnership strategica tra le due entità.

L’accordo prevede diverse iniziative chiave, come la condivisione di conoscenze e risorse tra i mercati dei semiconduttori in Europa e in India. In particolare, l’accordo si concentra sull’identificazione di aree specifiche di collaborazione in ricerca e sviluppo, coinvolgendo sia istituzioni accademiche che imprese.

Un altro aspetto fondamentale dell’intesa è lo sviluppo congiunto dell’ecosistema dei semiconduttori nei rispettivi mercati, con un occhio di riguardo alla promozione di talenti e competenze nel settore.

Questa collaborazione arriva in un momento cruciale, in cui sia l’India che l’Unione Europea stanno cercando di sviluppare le proprie industrie di chip interne. Questo sforzo è mosso dalla volontà di entrambe le parti di garantire una maggiore autonomia nelle catene di approvvigionamento e di mitigare eventuali problemi futuri legati alla fornitura di questi componenti essenziali.

el contesto dell’attuale scenario geopolitico, che vede i semiconduttori al centro di molteplici tensioni commerciali e di sicurezza, il Commissario Breton ha sottolineato l’importanza vitale di questi componenti per le economie globali.

Ha inoltre evidenziato l’importanza di questa cooperazione con l’India come un passo fondamentale per superare le sfide della catena di approvvigionamento e per rafforzare la resilienza a lungo termine attraverso iniziative congiunte in ambito di ricerca e sviluppo di competenze.

Post Precedente

Asus ROG Ally, la recensione

Post Successivo

X e la disinformazione sulla guerra: fake news da profili verificati

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
X e la disinformazione sulla guerra: fake news da profili verificati

X e la disinformazione sulla guerra: fake news da profili verificati

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino