martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il futuro degli Apple Watch: Series 10 e Watch Ultra 3

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Luglio 2024
in Curiosità
0
Il futuro degli Apple Watch: Series 10 e Watch Ultra 3
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto380volte!

(Adnkronos) – Gli appassionati degli Apple Watch potrebbero presto assistere all'introduzione di grandi novità con la prossima generazione di smartwatch della Mela, prevista per il debutto a ottobre. Secondo le ultime indiscrezioni dell'analista Mark Gurman nella sua newsletter "Power On" per Bloomberg, l'Apple Watch Series 10 potrebbe adottare lo stesso schermo da 49mm del modello Ultra, pensato per gli amanti delle attività all'aperto. Questo cambiamento si accompagnerebbe a una cassa più sottile e a un nuovo chip che potrebbe gettare le basi per futuri miglioramenti legati all'intelligenza artificiale. La voce sul nuovo schermo è avvalorata da un rendering trapelato il mese scorso, che mostra un display da due pollici per la Series 10. Gurman afferma che, a parte questo, il design dell'orologio rimarrà sostanzialmente invariato. La mancanza di attacchi magnetici per i cinturini, per molti utenti, è una buona notizia, poiché permetterà di continuare a utilizzare i cinturini già in loro possesso. Tuttavia, ci sono incertezze riguardo ai nuovi sensori. Apple sta riscontrando difficoltà nell'implementazione di due importanti aggiornamenti per i sensori di salute. Nonostante gli sforzi, la compagnia non è riuscita a migliorare sufficientemente l'affidabilità del monitor della pressione sanguigna e l'impossibilità di utilizzare il sensore di ossigeno nel sangue sta ostacolando l'integrazione del rilevamento dell'apnea notturna. Apple sta anche pianificando una versione più economica dell'Apple Watch SE, per competere con il Galaxy Watch FE di Samsung, che costa poco più di 200 euro. Una soluzione potrebbe essere l'uso di una cassa in plastica rigida, che renderebbe l'orologio non solo più economico, ma anche più leggero. Infine, Gurman segnala che Apple rilascerà un Watch Ultra 3, che però non presenterà significativi cambiamenti estetici. Questo modello sarà dotato del nuovo chip che alimenterà anche la Series 10. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Bleach Rebirth of Souls è il nuovo videogioco tratto dal celebre manga

Post Successivo

Nintendo aggiunge il basket in Switch Sports con un aggiornamento gratuito

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Nintendo aggiunge il basket in Switch Sports con un aggiornamento gratuito

Nintendo aggiunge il basket in Switch Sports con un aggiornamento gratuito

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino