Questo articolo è stato letto74volte!
(Adnkronos) – HWG Sababa ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, il lancio del Risk Operations Center (ROC), una nuova e cruciale estensione del suo modello proprietario HyperSOC. Questa innovazione nasce dalla necessità di affiancare alla gestione operativa della sicurezza una visione del rischio più ampia, direttamente collegata alle priorità e alla continuità del business. Il ROC si posiziona come l'evoluzione naturale del tradizionale Security Operations Center (SOC). Mentre il SOC si concentra prevalentemente sul monitoraggio degli eventi di sicurezza, sull’analisi tecnica delle minacce e sulla gestione delle vulnerabilità, il ROC aggiunge un livello di interpretazione superiore: la risk intelligence, che traduce i dati tecnici in informazioni strategiche azionabili dai decisori aziendali. Il modello Risk Operations Center opera attraverso un flusso continuo di analisi basato su tre prospettive complementari, garantendo che ogni alert di sicurezza venga valutato non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello strategico:
Tecnica: prevede la raccolta e l'analisi avanzata dei dati di sicurezza e delle minacce specifiche.
Oggettiva: si concentra sulla valutazione e la prioritizzazione del rischio, misurando il potenziale impatto sull'operatività e sulla finanza aziendale.
Consulenziale: trasforma le evidenze tecniche e oggettive in raccomandazioni strategiche chiare e orientate agli obiettivi di business del cliente. Grazie a sofisticati sistemi di vulnerability management e risk analysis, il ROC elabora migliaia di dati in insight immediatamente comprensibili dal management, collegandoli in modo diretto alle priorità operative e di resilienza. L'introduzione del ROC è un passo decisivo nel rendere la cybersecurity un tema non più relegato alla sola funzione IT, ma centrale nelle discussioni strategiche ai massici livelli aziendali.
Marco Fattorelli, Head of Innovation di HWG Sababa, ha chiarito la portata di questo cambiamento: “Con il lancio del Risk Operations Center compiamo un passo decisivo nel rendere la cybersecurity un tema realmente strategico per le aziende. Non parliamo più solo di tecnologia o di gestione delle vulnerabilità, ma di una capacità nuova: trasformare i dati in una visione operativa e in decisioni informate. È un approccio che permette al management di comprendere il rischio in modo immediato e di agire con maggiore consapevolezza, assicurando resilienza e continuità al business.”
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)



