sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Humane AI Pin: la fine degli smartphone è vicina?

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Humane AI Pin: la fine degli smartphone è vicina?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto825volte!

La compagnia AI Humane, fondata dagli ex ingegneri Apple Imran Chaudhri e Bethany Bongiorno, ha lanciato il suo primo dispositivo hardware: Humane AI Pin. Questo dispositivo è piccolo, a forma quadrata e si attacca ai vestiti dell’utente. All’interno, troviamo l’intelligenza artificiale di OpenAI GPT-4 e i modelli AI di Microsoft che alimentano l’assistente digitale del pin. Il costo di Humane AI Pin è di $699, con un dispositivo quadrato e un pacchetto batteria attaccabile magneticamente ai vestiti o altre superfici. Oltre al costo del dispositivo, vi è un abbonamento mensile di $24 per un servizio Humane che include un numero di telefono e copertura dati tramite la rete T-Mobile. Secondo Wired, la spedizione del dispositivo inizierà nei primi mesi del 2024, con i preordini aperti dal 16 novembre. L’AI Pin consiste in due parti: un piccolo quadrato e un pacchetto batteria, entrambi attaccabili magneticamente. Invece di uno schermo, dispone di un proiettore capace di visualizzare icone laser e testo sul palmo dell’utente. Chaudhri riferisce che il dispositivo non richiede alcuna parola di attivazione e non registra continuamente. Rimane inattivo fino a quando non viene ingaggiato tramite voce, tocco, gesto o il display a inchiostro laser. Si può attivare manualmente toccando e trascinando sul touchpad. La “Trust Light” lampeggia per segnalare la raccolta dei dati. Alimentato da OpenAI e Microsoft, e operante sul sistema operativo Cosmos, l’AI Pin si pone l’obiettivo di fornire all’utente una serie di strumenti AI, eliminando la necessità di cercare e scaricare app manualmente. Durante un TED Talk ad aprile, Chaudhri ha mostrato alcune funzionalità utili, come proiettare un ID chiamante per le chiamate in arrivo, riassumere le email giornaliere e identificare cibi e valori nutrizionali. Il dispositivo è dotato di un processore Snapdragon, pesa circa 34 grammi, e il “battery booster” aggiunge altri 20 grammi. La fotocamera scatta foto da 13 megapixel e supporterà presto la registrazione video dopo un aggiornamento software. L’AI Pin contiene anche un “Personic Speaker,” che regola il volume per esperienze audio più personali o impostazioni più forti per gruppi, e si può collegare a cuffie Bluetooth.

Potrebbe piacerti anche

Web Filtering: cos’è, come funziona e perché è importante

Consigli di sicurezza informatica per professionisti e famiglie

Web Design e User Experience: l’importanza di un design responsive

Post Precedente

Fine di Omegle: Il popolare sito di chat video chiude tra controversie e critiche

Post Successivo

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A BRUGINE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A BRUGINE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino