giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Honor Magic V5 e l’ansia da batteria con una sfida da record

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Settembre 2025
in Curiosità
0
Honor Magic V5 e l’ansia da batteria con una sfida da record
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto196volte!

(Adnkronos) – Honor, leader mondiale nell'ecosistema dei dispositivi AI, ha presentato un risultato rivoluzionario nel campo dell'autonomia degli smartphone con il lancio del suo nuovo dispositivo pieghevole, l'Honor Magic V5. Per dimostrare in modo inequivocabile le capacità del suo dispositivo, l'azienda ha ideato la maratona letteraria "The Unbroken Read", una sfida epica che ha visto un lettore professionista leggere l'intera opera di Marcel Proust, "Alla ricerca del tempo perduto", con una sola ricarica del Magic V5. La sfida, che ha messo a dura prova le prestazioni del dispositivo, ha visto un lettore d'élite, Jordan Harry di StudyFast, affrontare un testo di 4.300 pagine per un totale di 1,2 milioni di parole. Al termine delle 30,5 ore di lettura ininterrotta, il risultato è stato sorprendente: la batteria del Magic V5 aveva ancora il 10% di carica residua. Un esito che dimostra come la batteria in silicio-carbonio da 5820 mAh, la più capiente oggi sul mercato globale per un telefono pieghevole, abbia annullato definitivamente il concetto di "ansia da batteria". Per chi volesse assistere all'impresa, l'intera sfida è stata documentata in un video disponibile a questo link. 
Adam Cao, Presidente di Honor Western Europe, ha sottolineato l'obiettivo dietro la sfida: "Abbiamo deciso di dimostrare che l'ansia da batteria non deve necessariamente far parte dell'esperienza smartphone. Ciò che Honor Magic V5 offre è la libertà dall'interruzione, consentendo agli utenti di immergersi completamente in qualsiasi attività senza pensare alla durata della batteria. Che si tratti di leggere il romanzo più lungo del mondo, correre una maratona o semplicemente guardare il proprio programma preferito senza perdere la carica".  A fargli eco, lo stesso Jordan Harry, che ha confermato la comodità di un tale dispositivo. "Quando Honor mi ha proposto la sfida 'Unbroken Read', ho capito che non si trattava solo di leggere, ma di mettere alla prova la resistenza umana e tecnologica", ha dichiarato Harry. "L'incredibile durata della batteria, il design leggero e lo straordinario schermo del Magic V5 non solo hanno contribuito a rendere possibile tutto questo, ma anche a renderlo piacevole, permettendomi di rimanere completamente immerso nel testo senza dovermi preoccupare dell'alimentazione". Il nuovo smartphone pieghevole di Honor vanta un formidabile display interno da 7,95 pollici e uno esterno da 6,43 pollici, offrendo una produttività e una visione senza interruzioni. Con un peso di soli 217 g e uno spessore di 4,1 mm da aperto, il dispositivo combina un design sottile e leggero con una notevole resistenza. Il Magic V5 è disponibile nei colori Dawn Gold, Ivory White e Black, e può essere acquistato visitando il sito ufficiale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Di Maio incontra 60 top imprenditori dell’export. Cooperazione e strategie per affrontare le sfide dei mercati globali

Post Successivo

Lost Soul Aside per PS5, la recensione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Lost Soul Aside per PS5, la recensione

Lost Soul Aside per PS5, la recensione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino