venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Hideo Kojima presenta OD: Knock, il nuovo progetto horror su Xbox

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
23 Settembre 2025
in Curiosità
0
Hideo Kojima presenta OD: Knock, il nuovo progetto horror su Xbox
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto183volte!

(Adnkronos) – Il visionario autore di Metal Gear e Death Stranding ha svelato al Tokyo Game Show 2025 il primo trailer di OD: Knock, un’esperienza che promette un terrore inedito. Il gioco, sviluppato con il supporto di Microsoft e in Unreal Engine, porta sullo schermo attrici e attori del calibro di Sophia Lillis, Hunter Schafer e Udo Kier, intrecciando cinema e videogioco in un linguaggio che solo Kojima sembra in grado di orchestrare. Durante lo streaming “Kojima Productions: Beyond the Strand”, il game designer giapponese ha mostrato le prime immagini di OD, sottotitolato Knock. Un dettaglio non casuale: il trailer è attraversato dal suono inquietante di un bussare insistente, che diventa metafora della paura stessa. “Il mio timore più grande è il colpo, il bussare improvviso. È quello il terrore su cui voglio lavorare”, ha spiegato Kojima sul palco. Il filmato introduce il personaggio di Sophia Lillis, alle prese con una misteriosa casa dove un’antica maledizione sembra essersi risvegliata dieci anni dopo un evento traumatico. Munita di una carta rossa, la protagonista apre una porta segreta e trova un altare di candele, alcune delle quali richiamano in modo disturbante i celebri “bambini” di Death Stranding. La tensione cresce fino all’arrivo di una figura oscura che la afferra brutalmente, mentre un rumore simile a un contatore Geiger scandisce il crescendo. Sul piano tecnico, OD segna la prima collaborazione tra Kojima Productions e Xbox Game Studios. Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha definito il progetto “qualcosa di unico, audace e profondamente riconoscibile come opera di Kojima-san”. Ha inoltre sottolineato come il supporto tecnico di Xbox sia stato fondamentale non solo per la resa visiva, ma anche per le soluzioni dietro le quinte. Al momento i dettagli sulla trama restano avvolti nel mistero, ma una cosa è certa: Kojima non ha paura di alzare il livello. “È un gioco davvero spaventoso”, ha avvertito con un sorriso. “Probabilmente vi farà fare la pipì nei pantaloni.” —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

TikTok sotto accusa: a Gaza lo shopping automatico appare nei video umanitari

Post Successivo

A Varese i rifiuti elettronici diventano un’opera d’arte

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
A Varese i rifiuti elettronici diventano un’opera d’arte

A Varese i rifiuti elettronici diventano un’opera d’arte

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino