sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google potenzia la sua IA, Gemini: assistenti personalizzati e Imagen 3

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
29 Agosto 2024
in Curiosità
0
Google potenzia la sua IA, Gemini: assistenti personalizzati e Imagen 3
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto317volte!

(Adnkronos) – Recentemente sono state introdotte nuove funzionalità per il servizio Gemini, che riguardano sia la personalizzazione dei Gem sia il miglioramento della generazione di immagini tramite il modello Imagen 3. Le nuove feature, annunciate in anteprima al Google I/O, sono ora accessibili agli utenti di specifici piani di abbonamento, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza d'uso e ampliare le possibilità offerte dalla piattaforma. Una delle principali novità è rappresentata dalla possibilità di creare Gem personalizzati per gli utenti di Gemini Advanced, Business ed Enterprise. I Gem sono versioni configurabili di Gemini, progettate per fungere da esperti virtuali su argomenti specifici. Gli utenti possono personalizzare i Gem inserendo istruzioni dettagliate, assegnando loro un nome e utilizzandoli per ricevere assistenza in vari ambiti, che spaziano dalla programmazione al supporto nella pianificazione della carriera. La funzionalità permette di risparmiare tempo e di ottimizzare processi complessi, grazie alla capacità dei Gem di ricordare e applicare una serie di istruzioni predefinite. Parallelamente, è stato introdotto il nuovo modello di generazione di immagini, Imagen 3, che promette un significativo miglioramento nella qualità delle immagini prodotte. Questo aggiornamento è disponibile su Gemini, sia in versione desktop sia mobile, ed è accessibile in tutte le lingue supportate. Imagen 3 consente di generare immagini di alta qualità anche a partire da descrizioni testuali brevi e permette la creazione di immagini in una varietà di stili, come paesaggi fotorealistici o dipinti ad olio. Il modello si distingue per le sue prestazioni avanzate, integrate da funzionalità di protezione e watermarking attraverso l'uso di SynthID. L’introduzione di Imagen 3 porta con sé ulteriori sviluppi, come l'accesso anticipato alla generazione di immagini di persone per gli utenti di Gemini Advanced, Business ed Enterprise. Tuttavia, questa funzionalità è soggetta a rigide linee guida etiche, che escludono la creazione di immagini fotorealistiche e identificabili di individui, nonché la rappresentazione di minori o di contenuti violenti o inappropriati. L'obiettivo è garantire un utilizzo responsabile e sicuro della tecnologia, in linea con i principi di progettazione di Google. Le nuove funzionalità saranno rilasciate gradualmente e gli sviluppi futuri dipenderanno dai feedback ricevuti dagli utenti con accesso in anteprima. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Natlan, la nuova frontiera di Genshin Impact: un viaggio nel cuore di Teyvat

Post Successivo

Intelligenza artificiale: meno di 3 aziende su 10 investono veramente in AI ma la maggioranza dei lavoratori vede benefici dalla sua implementazione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Intelligenza artificiale: meno di 3 aziende su 10 investono veramente in AI ma la maggioranza dei lavoratori vede benefici dalla sua implementazione

Intelligenza artificiale: meno di 3 aziende su 10 investono veramente in AI ma la maggioranza dei lavoratori vede benefici dalla sua implementazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino