venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google Maps compie 20 anni: i luoghi italiani più recensiti

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Febbraio 2025
in Curiosità
0
Google Maps compie 20 anni: i luoghi italiani più recensiti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto178volte!

(Adnkronos) – Nata nel 2005, Google Maps ha rivoluzionato il modo di spostarsi ed esplorare il mondo per oltre due miliardi di persone. I numeri che ne testimoniano il successo sono straordinari: nel 2024, sono stati forniti indicazioni per un totale di 1 trilione di chilometri, una distanza che supera di mille volte quella tra la Terra e il Sole. La piattaforma include 250 milioni di attività commerciali e luoghi, un numero così vasto che, visitandone uno all'ora, 24 ore su 24, sarebbero necessari oltre 28.500 anni per esplorarli tutti. Ogni anno, 500 milioni di utenti contribuiscono attivamente al miglioramento di Google Maps attraverso recensioni, foto, valutazioni e segnalazioni sul traffico. L'impegno degli utenti è tale da raggiungere un'altezza di 50 km se si impilassero tutti i fogli di carta necessari per contenere tali informazioni. L'aggiornamento di Google Maps è un processo continuo, con 100 milioni di modifiche apportate ogni giorno, equivalenti a 10.000 aggiornamenti al secondo. In occasione del suo ventesimo anniversario, Google Maps celebra il suo legame con l'Italia svelando i parchi e i musei più apprezzati dagli utenti. I parchi più recensiti sono Villa Borghese (Roma), Parco Sempione (Milano), Prato della Valle (Padova), Parco Nazionale delle Cinque Terre, Parco di Monza, Parco Nazionale del Vesuvio (Napoli), Parco Giardino Sigurtà (Valeggio sul Mincio), Cascate del Varone (Tenno), Giardini Indro Montanelli (Milano), Villa Doria Pamphili (Roma). I musei più recensiti, invece, sono: Foro Romano (Roma), Galleria degli Uffizi (Firenze), Casa di Giulietta (Verona), Parco Archeologico di Pompei, Museo Egizio (Torino), Reggia di Caserta, Galleria dell'Accademia di Firenze, Museo Cappella Sansevero (Napoli), Museo Ferrari (Maranello), Palazzo Ducale (Venezia). La selezione dei luoghi più recensiti è stata effettuata considerando le strutture con meno di 10 sedi per categoria, il maggior numero di recensioni e una valutazione superiore a 4 stelle su Google Maps. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Yu-Gi-Oh! World Championship 2025: Parigi si prepara ad accogliere i migliori duellanti del mondo

Post Successivo

Apple Arcade, 7 nuovi titoli tra cui Final Fantasy e PGA Tour Pro Golf

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Apple Arcade, 7 nuovi titoli tra cui Final Fantasy e PGA Tour Pro Golf

Apple Arcade, 7 nuovi titoli tra cui Final Fantasy e PGA Tour Pro Golf

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino