venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google in trattative con Apple per portare la sua intelligenza artificiale su iOS 18

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Marzo 2024
in Curiosità
0
Google in trattative con Apple per portare la sua intelligenza artificiale su iOS 18
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto536volte!

(Adnkronos) – Con la presentazione di iOS 18 che si avvicina a passi da gigante e l'intelligenza artificiale che farà sempre più parte delle nostre vite,, Apple e Google starebbero valutando una collaborazione che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria. Secondo quanto riportato da Bloomberg, le discussioni tra Apple e la divisione di Alphabet riguardano la licenza del modello generativo di AI made in Google, noto come Gemini, per essere integrato nei futuri iPhone. Questo accordo segnerebbe una svolta significativa per l'industria dell'AI, ampliando oltre il segmento Android e web il territorio d'azione di Gemini. Le trattative in corso suggeriscono che Google Gemini potrebbe alimentare alcune funzionalità del prossimo sistema operativo di Apple, iOS 18, destinato ai nuovi modelli di iPhone. Nonostante Apple stia sviluppando propri modelli di AI, con un focus particolare su funzionalità che operano direttamente sui dispositivi piuttosto che sul cloud, l'utilizzo di Gemini di Google per funzioni generative di AI, come la creazione di immagini e la redazione di testi a partire da semplici prompt degli utenti, rappresenterebbe un significativo passo avanti. La notizia arriva in un contesto in cui Apple ha avuto colloqui anche con OpenAI per un accordo simile, evidenziando la crescente importanza delle tecnologie basate su AI nel settore tecnologico. Samsung, ad esempio, utilizza già Gemini per potenziare le funzionalità AI dei suoi ultimi dispositivi Galaxy S24, presentati a gennaio. Dal punto di vista di Google, l'integrazione della sua tecnologia Gemini negli iPhone le permetterebbe di raggiungere miliardi di utenti, potenzialmente rafforzando la sua posizione nella competizione con Microsoft e altri attori per la supremazia nell'AI. Tuttavia, un accordo di tale portata tra queste due potenze tecnologiche potrebbe sollevare preoccupazioni antitrust, visto che entrambe sono già sotto la lente di ingrandimento delle autorità regolatorie in Europa e negli Stati Uniti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Snapdragon 8s Gen 3, il nuovo chip di punta per smartphone potenziati dall’Ia

Post Successivo

Criptovalute e token: le differenze e cosa ne pensano gli italiani

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Criptovalute e token: le differenze e cosa ne pensano gli italiani

Criptovalute e token: le differenze e cosa ne pensano gli italiani

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino