venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google fa un’offerta irresistibile agli sviluppatori di giochi

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Marzo 2024
in Curiosità
0
Google fa un’offerta irresistibile agli sviluppatori di giochi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto396volte!

(Adnkronos) – A partire da questa settimana, Google permetterà agli sviluppatori di utilizzare i propri sistemi di pagamento insieme a, o in alternativa a, Google Play. Questo cambiamento non solo offre maggiori opzioni di pagamento ma comporta anche una riduzione significativa delle commissioni richieste.Tradizionalmente, Google ha richiesto una quota del 30% sui ricavi generati attraverso Google Play, una pratica comune anche in altri app store digitali. Tuttavia, sotto la nuova politica, Google propone una commissione ridotta al 26% o 27% sui ricavi totali. Per gli abbonamenti, la situazione migliora ulteriormente, con Google che abbasserà la sua quota all'11% o 12% rispetto al precedente 15%.  Le riduzioni rappresentano un notevole risparmio per gli sviluppatori di giochi e potrebbero alterare significativamente la dinamica di profitto nel settore. Nonostante l'apparente vantaggio nel vendere esternamente le proprie app, Google è consapevole che gli sviluppatori finiranno per pagare di più per elaborare i pagamenti autonomamente rispetto al risparmio ottenuto dalla riduzione delle commissioni. Inoltre, è interessante notare come Spotify, un grande player nel panorama delle app, non paghi nessuna commissione a Google per i propri abbonamenti, sollevando interrogativi sull'equità e sulla coerenza nella struttura delle commissioni di Google. In aggiunta, Google ha introdotto una nuova policy specifica per l'Unione Europea, consentendo agli sviluppatori di collegare offerte di pagamento esterne direttamente dalle loro app su Google Play. I dettagli esatti di questa nuova imposta rimangono però da chiarire. Anche Apple ha dovuto aggiornare il proprio sistema operativo per iPhone, per adeguarsi alle normative europee in materia di concorrenza che fanno parte del Digital Markets Act promulgato dall'UE. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

Post Successivo

Microsoft, in arrivo l’evento per presentare Surface Pro 10 e Surface Laptop 6

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Microsoft, in arrivo l’evento per presentare Surface Pro 10 e Surface Laptop 6

Microsoft, in arrivo l'evento per presentare Surface Pro 10 e Surface Laptop 6

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino