mercoledì, Agosto 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google attacca Apple per il ritardo nell’aggiornamento di Siri

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Agosto 2025
in Curiosità
0
Google attacca Apple per il ritardo nell’aggiornamento di Siri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto85volte!

(Adnkronos) – Quasi un anno dopo il lancio degli iPhone 16, accompagnati dalla promessa di una nuova versione potenziata di Siri basata sull’intelligenza artificiale, Apple si trova ancora senza aver mantenuto l’impegno. La funzione principale associata al debutto di “Apple Intelligence”, pensata per rendere l’assistente virtuale più personalizzato e avanzato, non è mai arrivata.Con un nuovo spot pubblicitario da 30 secondi comparso su YouTube e X, Google lancia una frecciatina diretta ad Apple. Il messaggio è chiaro: se hai acquistato un telefono per una funzione promessa “in arrivo presto”, ma che tarda da un anno, forse è il momento di cambiare telefono. Una stoccata rivolta al pubblico in attesa dell’upgrade di Siri, proprio mentre Google si prepara a lanciare il suo Pixel 10 il prossimo 20 agosto. Il tempismo dello spot non è casuale. Solo poche ore prima, un report di Bloomberg firmato da Mark Gurman aveva gettato nuova luce sulle difficoltà incontrate da Apple. Secondo quanto riportato, durante un incontro interno con il team, Craig Federighi, vicepresidente senior per il software, avrebbe attribuito i ritardi a problemi strutturali legati all’adozione di un’architettura ibrida per il nuovo Siri. La società starebbe ora lavorando a una versione completamente rinnovata dell’assistente vocale, con una nuova base tecnologica. Federighi ha dichiarato che questo percorso imprevisto “ci ha messo nella condizione non solo di mantenere quanto annunciato, ma di offrire un aggiornamento ancora più ambizioso di quanto previsto inizialmente”. Una dichiarazione che però non placa l’insoddisfazione di chi attende da mesi le funzionalità promesse. Già a giugno, lo stesso dirigente aveva ammesso che il rollout sarebbe stato più lungo del previsto. Nel frattempo, Google sembra pronta a sfruttare l’incertezza di Apple per rafforzare il posizionamento dei suoi Pixel, sottolineando la tempestività delle proprie innovazioni in ambito IA.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

L’ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

Un lago siciliano svela i segreti della vita sulla Terra e su Marte

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Alleanza strategica tra AMA e RemTech Expo

Post Successivo

UE approva IPCEI Tech4Cure con 226 milioni all’Italia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
UE approva IPCEI Tech4Cure con 226 milioni all’Italia

UE approva IPCEI Tech4Cure con 226 milioni all'Italia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

Un lago siciliano svela i segreti della vita sulla Terra e su Marte

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa

Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Reddit si trasforma: la strategia di Huffman eccita i mercati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino