venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Gomiboru: l’indie italiano in accesso anticipato su Steam

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Marzo 2025
in Curiosità
0
Gomiboru: l’indie italiano in accesso anticipato su Steam
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto339volte!

(Adnkronos) – Stranogene, startup italiana fondata nel 2023, annuncia l'arrivo in accesso anticipato su Steam del suo videogioco indipendente Gomiboru. Il titolo, un arcade-puzzle investigativo, si propone di coniugare intrattenimento e stimolazione cognitiva, in linea con la missione aziendale di innovare l'educazione attraverso la tecnologia e il gaming. Dopo il reveal trailer di febbraio, Gomiboru offre ora ai giocatori la possibilità di immergersi nel decadente luna park di Stampland. Un tempo luogo di svago e divertimento, Stampland versa ora in uno stato di abbandono. Il protagonista, una peculiare creatura rotolante, si muove tra le attrazioni in rovina con l'obiettivo di raccogliere i rifiuti e ripristinare l'ordine. Il gameplay si basa sulla gestione della fisica, che rappresenta una sfida costante per il giocatore impegnato a guidare il personaggio attraverso le diverse aree del parco. L'interazione con i numerosi personaggi presenti nel gioco riveste un ruolo fondamentale per la progressione narrativa e la scoperta del mistero che avvolge Stampland e la sua singolare creatura. L'accesso anticipato include i primi due livelli di gioco, ambientati rispettivamente nell'area delle montagne russe e del lago artificiale, oltre all'introduzione e alla cutscene di ingresso a Stampland. Paolo di Capua, Co-Founder e CEO di Stranogene, sottolinea come Gomiboru sia stato concepito per offrire un'esperienza che va oltre il semplice intrattenimento, stimolando la curiosità, la creatività e le capacità di problem-solving dei giocatori. Il titolo, afferma Di Capua, rappresenta un esempio concreto di come i videogiochi possano essere utilizzati come strumenti educativi, invitando alla riflessione sul rapporto con l'ambiente senza sacrificare il divertimento. La pubblicazione di Gomiboru si inserisce nel contesto di una crescente industria italiana del gaming, caratterizzata da un fermento creativo che contribuisce ad affermare il ruolo del Paese in un mercato globale sempre più competitivo. Stranogene, con il suo precedente progetto "Munaciello" (uno stealth platform per Android e iOS ambientato nel Teatro San Carlo di Napoli del XIX secolo), dimostra un approccio innovativo all'edutainment, combinando elementi ludici e contenuti culturali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

The Elder Scrolls Online – Fallen Banners porta nuovi dungeon e aggiornamenti grafici

Post Successivo

Infrastrutture OT sotto attacco: l’analisi di HWG Sababa nel Rapporto Clusit 2025

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Infrastrutture OT sotto attacco: l’analisi di HWG Sababa nel Rapporto Clusit 2025

Infrastrutture OT sotto attacco: l'analisi di HWG Sababa nel Rapporto Clusit 2025

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino