venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Gli scienziati svelano quando sarà possibile osservare la “cometa del secolo”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Luglio 2024
in Curiosità
0
Gli scienziati svelano quando sarà possibile osservare la “cometa del secolo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto451volte!

(Adnkronos) – La cometa più attesa da astronomi, appassionati e semplici curiosi del cielo, al momento si trova a passare tra le orbite di Giove e Saturno alla folle velocità di 290.664 km/h, dopo aver lasciato la Nube di Oort. Gli scienziati hanno previsto che Tsuchinshan–Atlas, questo ammasso di ghiaccio e roccia con un nucleo di dimensioni comprese tra 6 e 15 km, raggiungerà il suo perielio, la distanza minima dal Sole, intorno al 27 settembre, a circa 58 milioni di km dalla nostra stella.  Da questo momento la cometa inizierà ad avvicinarsi alla Terra, raggiungendo la minima distanza di 83.776 milioni di km il 12 ottobre quando si prevede che raggiunga la massima luminosità. Le stime più conservative indicano una magnitudine di -0,1, rendendola più luminosa della maggior parte delle stelle. Quello che ha attratto particolarmente gli studiosi è l'incertezza su come reagirà la cometa al passaggio ravvicinato con il Sole.
 
Una delle ipotesi è che potrebbe frammentarsi a causa del riscaldamento e della sublimazione del ghiaccio, aumentando notevolmente la sua luminosità raggiungendo una magnitudine di -6,6, rendendola eccezionalmente brillante, fino a cento volte più grande di qualsiasi altra cometa apparsa nei cieli della Terra nel corso del ventunesimo secolo. (Comet/NASA) —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

AS Roma e EA Sports FC 25, accordo pluriennale. E nello spot c’è Blanco

Post Successivo

OnePlus Watch 2R, Wear OS e batteria al top sotto i 250 euro

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
OnePlus Watch 2R, Wear OS e batteria al top sotto i 250 euro

OnePlus Watch 2R, Wear OS e batteria al top sotto i 250 euro

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino