martedì, Agosto 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

GeForce Now: streaming a 5K, RTX 5080 virtuale a tante novità in cloud

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Agosto 2025
in Curiosità
0
GeForce Now: streaming a 5K, RTX 5080 virtuale a tante novità in cloud
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto86volte!

(Adnkronos) – Dopo due anni e mezzo dall’ultimo grande aggiornamento in termini di prestazioni grafiche, latenza e refresh rate, Nvidia annuncia una nuova evoluzione per GeForce Now. A partire da settembre, su una selezione di titoli che verrà indicata di volta in volta, il servizio di cloud gaming integrerà le GPU della serie Blackwell, offrendo agli abbonati la possibilità di accedere in remoto a una configurazione equiparabile a una RTX 5080, con ben 48 GB di memoria e supporto a DLSS 4. L’abbonamento GeForce NOW Ultimate con queste feature sarà fissato a 21,99 euro al mese o 109,99 euro per sei mesi, mentre il piano Performance continua a essere proposto a 10,99 euro al mese o 54,99 euro per sei mesi. Nvidia introdurrà inoltre nuove formule annuali, con un costo rispettivamente di 219,99 euro per Ultimate e 109,99 euro per Performance. La novità principale non riguarda soltanto la potenza di calcolo: Nvidia introdurrà infatti “Install-to-Play”, una funzione che consente di installare direttamente i giochi, senza dover attendere. Inoltre, la libreria di GeForce Now raddoppierà istantaneamente, con 2.352 titoli resi disponibili grazie al supporto di Steam Cloud Play. In prospettiva, la funzionalità permetterà a molti editori di pubblicare i propri giochi e le demo in contemporanea con l’uscita ufficiale, semplificando l’accesso al servizio. Per il momento, l’installazione diretta è limitata ai titoli presenti su Steam, ma la lista di partner già attivi attraverso la piattaforma di Valve comprende Ubisoft, CD Projekt Red, Paradox, Devolver, Nacon e TinyBuild. Parallelamente, Nvidia introduce nuove opzioni di streaming. Gli utenti potranno trasmettere in 5K a 120 fps, sia su monitor 16:9 sia su ultrawide, oppure arrivare fino a 360 fps a 1080p. È disponibile inoltre una modalità opzionale “Cinematic Quality Streaming”, che riduce la perdita di dettaglio nelle aree scure e migliora la nitidezza dei testi e degli elementi HUD, sfruttando HDR10, campionamento YUV 4:4:4, codec AV1 e un filtro video AI. La banda massima supportata sale a 100 Mbps, contro i 75 Mbps precedenti. Anche la compatibilità con i dispositivi si amplia: i possessori di Steam Deck OLED potranno sfruttare la frequenza nativa a 90 Hz, mentre LG integrerà un’applicazione GeForce Now direttamente nei suoi televisori e monitor OLED 4K e 5K, senza necessità di Chromecast o box Android TV. Infine, arriva il supporto ufficiale ai volanti da corsa Logitech con feedback aptico, ampliando le possibilità per gli appassionati di simulazioni di guida. GeForce Now si prepara così a un salto generazionale, puntando non soltanto sull’incremento di potenza ma anche sull’ampliamento del catalogo e sulla qualità dell’esperienza di streaming, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel competitivo mercato del cloud gaming. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Kirby Air Riders su Switch 2 a novembre

SoftBank investe 2 miliardi di dollari in Intel

Oppo Pad SE e Enco Buds3: tecnologia accessibile ed ecosistema smart

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Shenmue III Enhanced annunciato per console e PC

Post Successivo

OpenAI lancia ChatGPT Go, abbonamento low cost per l’intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
OpenAI lancia ChatGPT Go, abbonamento low cost per l’intelligenza artificiale

OpenAI lancia ChatGPT Go, abbonamento low cost per l'intelligenza artificiale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Kirby Air Riders su Switch 2 a novembre

SoftBank investe 2 miliardi di dollari in Intel

Oppo Pad SE e Enco Buds3: tecnologia accessibile ed ecosistema smart

OpenAI lancia ChatGPT Go, abbonamento low cost per l’intelligenza artificiale

GeForce Now: streaming a 5K, RTX 5080 virtuale a tante novità in cloud

Shenmue III Enhanced annunciato per console e PC

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino