mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

GEDI acquisisce il 30% di Stardust

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Luglio 2022
in Curiosità
0
GEDI acquisisce il 30% di Stardust
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1084volte!

GEDI comunica di aver perfezionato l’acquisto del 30% del capitale della società Stardust, aggiungendo un tassello fondamentale nella propria strategia di sviluppo nella produzione di contenuti digitali distribuiti attraverso le piattaforme social.

Potrebbe piacerti anche

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

Nel maggio 2020, Simone Giacomini, insieme ad Antonino Maira e Fabrizio Ferraguzzo hanno fondato Stardust, la prima azienda italiana nata con l’idea di evolvere l’influencer marketing partendo dal principio: “People are Media”. In appena due anni Stardust è diventata un media che unisce un’audience di milioni di persone estremamente eterogenea allo studio del miglior messaggio di comunicazione. La Società produce oggi circa 1.200 contenuti originali al giorno, e attrae oltre 500 creator, influencer e ambassador, la cui attività genera oltre 15 miliardi di visualizzazioni all’anno e 20 milioni di interazioni al mese.  Grazie ad un modo completamente nuovo di intendere l’influencer marketing e la comunicazione, Stardust nel solo 2021 ha gestito circa 300 campagne social per 70 Brand, che ha consentito di conseguire un rapido sviluppo dei ricavi.

L’accordo raggiunto prevede la facoltà per GEDI di incrementare la propria partecipazione fino a raggiungere una quota ricompresa tra il 60 e il 100% nel periodo 2023-2025 e di esercitare sin d’ora ampi diritti di rappresentanza nella governance della società. L’operazione è stata realizzata rilevando quote di capitale da alcuni business angel e da Alchimia S.p.A., veicolo di venture capital finanziatore iniziale della società, che rimarrà in parte socio e manterrà una rappresentanza nella governance di Stardust.

Commentando l’operazione, l’AD di GEDI Maurizio Scanavino ha dichiarato: “Oltre il 70% degli italiani utilizza oggi i social media e il loro numero è in costante crescita. La Generazione Z e Millennials in particolare trascorrono poco meno di 3 ore al giorno sulle diverse piattaforme. Con Stardust la nostra strategia digitale compie un deciso passo in avanti perché ci permette di distribuire a nuove audience i nostri contenuti – in ambito news, audio e intrattenimento – e di approfondire le dinamiche e i linguaggi propri di comunità digitali finora non raggiunte dall’offerta di GEDI”. “Grazie al loro talento imprenditoriale, Simone (Presidente di Stardust) e Antonino (Ceo di Stardust) hanno posto le basi per un progetto solido e dinamico, un vero e proprio media fatto di persone in grado di raggiungere un’audience vasta e diversificata, coinvolgendo le nuove generazioni e non solo. Unendo le consolidate capacità editoriali e creative di GEDI al presidio nativo che Stardust assicura sulle nuove piattaforme digitali”, ha concluso Scanavino, “potremo ora realizzare prodotti innovativi e moltiplicare l’efficacia del portafoglio esistente”.

Simone Giacomini, ha proseguito dichiarando: “Viviamo in un contesto in cui oggi le Persone sono diventate un vero e proprio Media, un Media potente in grado di influenzare i consumi e i comportamenti di un vasto pubblico connesso digitalmente. La pandemia ha creato nuove abitudini, accelerato la convergenza al digitale e la Media Industry ha rivoluzionato la connessione degli utenti attraverso contenuti innovativi. Le persone sono il vero soggetto di questa trasformazione digitale: siamo tutti diventati strumenti di comunicazione e creatori di contenuti e di dati. Oggi è il tempo dell’emulazione digitale. È il momento in cui le persone sono aggregate per interessi, ovunque e in qualsiasi momento. Siamo felici che in una fase di cambiamento culturale così importante, GEDI sia al nostro fianco per aiutarci a raccogliere le sfide del futuro. Per Stardust – dopo l’ingresso nella propria compagine azionaria di Alchimia S.p.A. avvenuto un anno fa – l’alleanza con GEDI rappresenta un capitolo fondamentale di un percorso di crescita, che ha avuto il costante supporto dell’Avv. Francesco Marotta e del team Advisory di EY”.

Post Precedente

Roaming dati gratis in Europa, cosa significa

Post Successivo

WhatsApp in incognito, ecco come nascondere lo stato ‘online’

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
WhatsApp in incognito, ecco come nascondere lo stato ‘online’

WhatsApp in incognito, ecco come nascondere lo stato ‘online’

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino