mercoledì, Ottobre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Fininvest e Vivendi annunciano l’accordo: Entro il 2026 Vivendi fuori da Mediaset avanti con MFE

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Maggio 2021
in Televisione
0
Auditel 2020: Un primo semestre storico per il sistema Mediaset
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1478volte!

Fininvest, Mediaset e Vivendi sono lieti di annunciare di aver raggiunto un accordo globale per mettere fine alle loro controversie rinunciando reciprocamente a tutte le cause e denunce pendenti.

Potrebbe piacerti anche

Mtv Music chiude in Italia: il canale tematico scompare da Sky dal 31 dicembre 2025

“Call My Agent – Italia”: il trailer della terza stagione

Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: i casi di Chiara Poggi e di Pierina Paganelli

Vivendi favorirà lo sviluppo internazionale di Mediaset votando a favore dell’abolizione del meccanismo del voto maggiorato e del trasferimento della sede legale di Mediaset in Olanda. Mediaset e Vivendi hanno inoltre stipulato accordi di buon vicinato nella televisione free-to-air e di standstill della durata di cinque anni.

All’assemblea ordinaria di Mediaset, prevista il 23 giugno 2021, Fininvest proporrà la distribuzione a tutti gli azionisti di un dividendo straordinario di 0,30 euro per azione in pagamento il 21 luglio 2021. Fininvest e Vivendi si sono obbligate a votare a favore di tale deliberazione.

Vivendi ha preso l’impegno di vendere sul mercato l’intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni (1). Fininvest avrà il diritto di acquistare le azioni eventualmente invendute in ciascun periodo di 12 mesi, al prezzo annuale stabilito.

Fininvest acquisterà al closing il 5,0% del capitale sociale di Mediaset, detenuto direttamente da Vivendi, al prezzo di 2,70 euro per azione, dopo lo stacco del dividendo. Vivendi rimarrà azionista di Mediaset con la quota residua del 4,61% e sarà libera di mantenere o vendere tale partecipazione in qualsiasi momento e a qualsiasi prezzo.

Dailymotion, società controllata da Vivendi, ha concordato di effettuare un pagamento di 26,3 milioni di euro per la definizione del contezioso relativo al copyright con RTI e Medusa, società del Gruppo Mediaset.

Il closing dell’accordo è previsto per il 22 luglio 2021.

1) Un quinto della quota sarà venduto ogni anno a partire dalla data di chiusura a un prezzo minimo di € 2,75 nell’anno 1,

€ 2,80 nell’anno 2, € 2,90 nell’anno 3, € 3,0 nell’anno 4 e € 3,10 nell’anno 5. Vivendi avrà il diritto di vendere l’intera quota in qualsiasi momento qualora il prezzo del titolo Mediaset raggiungesse € 3,20.

Post Precedente

Entro stanotte Mediaset e Vivendi annunciano l’accordo di pace

Post Successivo

Pier Silvio Berlusconi: Adesso costruiremo “MFE”

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Emergenza corona virus: Mediaset rafforza ulteriormente l’informazione

Pier Silvio Berlusconi: Adesso costruiremo "MFE"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Luigi’s Mansion torna su Switch 2 in tempo per Halloween

Netflix prepara la prossima stagione dell’intrattenimento interattivo

Amazon verso un futuro automatizzato: 600.000 posti di lavoro umani a rischio

La Cina inaugura il primo data center sottomarino eolico del mondo

Artico: Italia protagonista tra scienza, sicurezza e il futuro Forum di Roma 2026

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con l’AI nativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino