sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Fine di Omegle: Il popolare sito di chat video chiude tra controversie e critiche

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Novembre 2023
in Curiosità
0
Fine di Omegle: Il popolare sito di chat video chiude tra controversie e critiche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto662volte!

Omegle, il noto sito web e app di chat video che collegava utenti casuali, ha annunciato la sua chiusura. Il fondatore, Leif K-Brooks, ha riconosciuto l’insostenibilità del servizio a causa di attività criminali persistenti e abuso sessuale sui minori. La piattaforma, lanciata nel 2009 e divenuta popolare durante la pandemia di coronavirus, è stata criticata per essere diventata un rifugio per la pedofilia. Nonostante gli sforzi per creare una comunità che alleviasse la solitudine, K-Brooks ha ammesso che i crimini verificatisi sul sito rendevano la sua gestione “insostenibile”. La decisione segue le preoccupazioni espresse da legge e critici riguardo alla sicurezza dei minori. L’anonimato offerto da Omegle, unito alla mancanza di requisiti identificativi per gli utenti, ha creato un ambiente propenso agli abusi, rendendo difficile per le forze dell’ordine perseguire i trasgressori. Michele Bush, esperta forense, sottolinea come la chiusura di Omegle rifletta le sfide che le aziende tecnologiche affrontano nel moderare attività criminali sulle loro piattaforme. Diverse cause legali contro Omegle hanno messo in luce la natura dei problemi affrontati dal sito, con accuse di non aver fatto abbastanza per prevenire o fermare gli abusi. La chiusura di Omegle segna un momento significativo nel dibattito su sicurezza e responsabilità nel mondo dei social media e della tecnologia online.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Post Precedente

Google e Netflix, documenti inediti rivelano un accordo mancato

Post Successivo

Humane AI Pin: la fine degli smartphone è vicina?

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Humane AI Pin: la fine degli smartphone è vicina?

Humane AI Pin: la fine degli smartphone è vicina?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino