domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

FBK e Krateo siglano la partnership per il cloud sostenibile e l’AI open-source

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Novembre 2025
in Curiosità
0
FBK e Krateo siglano la partnership per il cloud sostenibile e l’AI open-source
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto164volte!

(Adnkronos) – La Fondazione Bruno Kessler (FBK), uno dei principali istituti di ricerca in Italia, e Krateo, startup innovativa di Verona sviluppatrice della piattaforma open-source Krateo PlatformOps, annunciano una partnership strategica triennale. La collaborazione è focalizzata sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche d’avanguardia nei settori del cloud e dell’Intelligenza Artificiale (AI), con l'intento di contribuire attivamente alla trasformazione digitale sostenibile del Paese. La sinergia tra il Centro Digital Industry di FBK e la tecnologia open-source di Krateo PlatformOps si concentrerà sull'ottimizzazione dell'intero ciclo di vita dei modelli di machine learning, in un ambito noto come Machine Learning Operations (MLOps). L'obiettivo è migliorarne l'efficienza, la sicurezza e la governance in ambienti cloud distribuiti. L'accordo prevede lo sviluppo congiunto di soluzioni cruciali per l'allineamento agli obiettivi europei di sostenibilità ambientale e sovranità digitale: 
Financial Operations (FinOps): sviluppo di soluzioni per il controllo intelligente dei costi cloud. 
Green Operations: eEfficientamento energetico delle infrastrutture IT, in un'ottica di tecnologie cloud sostenibili. La partnership esplorerà inoltre metodologie innovative per il monitoraggio e l’operatività di sistemi IT su larga scala, indirizzando le sfide poste dalla gestione di ambienti multi-cloud complessi. Questa sinergia mira a rafforzare l’ecosistema tecnologico italiano, promuovendo il trasferimento e la commercializzazione dell’innovazione, e sostenendo lo sviluppo di talenti nelle tecnologie emergenti. I leader delle due organizzazioni hanno espresso una visione convergente sulla necessità di un'innovazione concreta e accessibile. 
Giulio Covassi, CEO di Krateo, ha sottolineato l'impegno per l'autonomia tecnologica: “La nostra visione è chiara: sviluppare soluzioni 100% open-source che garantiscano sovranità tecnologica e sostenibilità ambientale." Ha aggiunto: "Attraverso questa collaborazione triennale, puntiamo a dimostrare che l’ecosistema italiano può competere a livello globale, creando valore per le aziende e riducendo l’impatto ambientale delle infrastrutture cloud. Il ‘Made in Italy’ tecnologico passa anche attraverso partnership strategiche come questa, che trasformano la ricerca d’eccellenza in innovazione concreta, accessibile a tutta la comunità tecnologica internazionale.”  
Alessandro Cimatti, Direttore del Centro Digital Industry di FBK, ha evidenziato la natura sfidante del progetto: “Questa collaborazione ci mette davanti a una sfida importante: fornire soluzioni tecnologiche avanzate per supportare servizi di calcolo sicuri, affidabili, green e altamente flessibili." Ha concluso: "Siamo sicuri che questa collaborazione sarà un ottimo banco di prova per le nostre soluzioni di monitoraggio e pianificazione, e al tempo stesso suggerirà nuove direzioni di ricerca.”  La collaborazione si configura come un modello per trasformare la ricerca accademica in soluzioni industriali pronte per il mercato, rafforzando la posizione italiana nel panorama globale della Digital Transformation. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

La mostra IIDEA al MIMIT esplora il potenziale del settore

Post Successivo

Deep Purple al Pisa Summer Knights 2026: rock leggendario in Piazza dei Cavalieri

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Deep Purple al Pisa Summer Knights 2026: rock leggendario in Piazza dei Cavalieri

Deep Purple al Pisa Summer Knights 2026: rock leggendario in Piazza dei Cavalieri

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino