mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Europa, Apple cambierà per sempre il modo di pubblicare app su iPhone

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
12 Marzo 2024
in Curiosità
0
Europa, Apple cambierà per sempre il modo di pubblicare app su iPhone
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto506volte!

(Adnkronos) – In modo da adeguarsi ulteriormete alle norme del Digital Markets Act nell'Unione Europea, Apple ha annunciato piani per consentire agli sviluppatori di distribuire le loro app iOS tramite siti web. La funzionalità, prevista per un aggiornamento software "entro la prossima primavera", offre ai developer un metodo alternativo per raggiungere i mercati dell'UE, bypassando l'App Store tradizionale, a condizione di aderire alle rigide regole imposte da Apple. Tuttavia, l'apertura di iOS a un maggior numero di app di terze parti non significa che la distribuzione tramite siti web sarà priva di restrizioni. Apple ha chiarito che le applicazioni distribuite in questo modo dovranno soddisfare i requisiti per garantire l'integrità della piattaforma, simili a tutte le app iOS. Inoltre, queste potranno essere installate solo da un dominio web registrato dallo sviluppatore in App Store Connect. Il processo di installazione di queste app su un iPhone nell'UE non sarà semplice. Prima di poter installare app dal sito web di uno sviluppatore, gli utenti dovranno autorizzare lo sviluppatore nelle impostazioni del loro iPhone. Durante l'installazione, verranno mostrate informazioni sulla app, come il nome, lo sviluppatore, una descrizione, screenshot e l'età alla quale è rivolta, previa revisione da parte di Apple. I criteri per pubblicare app in questo modo includono l'essere iscritti come organizzazione nel Programma per Sviluppatori Apple nell'UE, avere un'app con più di un milione di installazioni iniziali su iOS nell'UE nell'anno precedente, offrire app solo dal proprio account sviluppatore, e rispondere alle comunicazioni di Apple riguardo la distribuzione web delle app. È evidente che Apple sta limitando questa opportunità ai grandi sviluppatori, data la soglia di un milione di installazioni. Inoltre, Apple modificherà le sue rigide regole su come gli sviluppatori possono collegare una pagina web esterna per completare acquisti di beni digitali, permettendo ora maggior flessibilità nella progettazione di promozioni, sconti e altre offerte. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Confronto prezzi: Comprare 1000 iscritti Youtube di alta qualità a Buon mercato

Post Successivo

Grand Theft Auto 6, gli indizi sul secondo trailer

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Grand Theft Auto 6, gli indizi sul secondo trailer

Grand Theft Auto 6, gli indizi sul secondo trailer

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino