domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Energia: Cina avvia la più grande smart microgrid con AI e V2G

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Energia: Cina avvia la più grande smart microgrid con AI e V2G
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto146volte!

(Adnkronos) – La provincia di Jiangsu, nella Cina orientale, segna un passo decisivo verso un sistema energetico più ecologico e resiliente. È entrato in funzione un imponente progetto di smart microgrid nella città di Suqian, il più grande del suo genere sul lato utente nella regione. L'iniziativa, che integra e gestisce localmente fonti e consumi, rappresenta una pietra miliare nell'accelerazione della transizione energetica cinese. Occupando una superficie di circa 3.400 metri quadrati, l'infrastruttura fonde in un unico sistema continuo l'energia eolica, solare, lo stoccaggio e la ricarica dei veicoli. Il sistema vanta una capacità fotovoltaica di 5,15 megawatt, un impianto di accumulo energetico da 20 megawattora e sei turbine eoliche, ponendosi come un modello di rete elettrica localizzata e flessibile che può operare in modo indipendente o in sincronia con la rete principale. La vera spinta innovativa del progetto risiede nelle tecnologie all'avanguardia impiegate, che garantiscono un'efficienza e una gestione della potenza senza precedenti. 
Hou Xiaobing, vicedirettore del dipartimento marketing della State Grid Suqian Power Supply Company, ha evidenziato l'utilizzo di soluzioni pionieristiche: “Il progetto è pioniere nell'uso di diverse tecnologie all'avanguardia, tra cui pannelli solari a inseguimento, micro-turbine eoliche e piastrelle di vetro fotovoltaico”. In particolare, il sistema sfrutta la tracciabilità solare: “Il sistema di tracciamento solare impiega algoritmi di posizionamento e astronomici per massimizzare l'assorbimento della luce solare, aumentando l'efficienza di generazione di energia fino al 40% rispetto ai tradizionali pannelli fissi”, ha dichiarato Hou Xiaobing. Grazie all'utilizzo esclusivo di energia rinnovabile generata da fonti proprie, la microgrid opera a zero emissioni di carbonio. Inoltre, una volta connessa a una Virtual Power Plant (VPP) regionale, la sua efficacia gestionale è potenziata da algoritmi di big data e intelligenza artificiale (AI), capaci di ottimizzare l'erogazione di potenza a livello di millisecondo. Charging Hub Ultra-Veloce e Tecnologia V2G La microgrid di Suqian funge anche da avanguardia per la mobilità elettrica. Il progetto include un ampio charging hub dotato di: Quattro colonnine di ricarica bidirezionale "vehicle-to-grid" (V2G). Sei caricatori ultra-veloci a raffreddamento liquido da 600 kilowatt. Quindici caricatori rapidi "dual-gun" da 500 kilowatt. Secondo la State Grid Suqian Power Supply Company, i caricatori ultra-veloci sono in grado di fornire energia sufficiente per percorrere un chilometro di guida in appena un secondo, senza danneggiare la batteria. Ciò è reso possibile da un sistema intelligente che regola automaticamente la corrente ottimale per ciascun veicolo. Il lancio di questa infrastruttura si inserisce nella strategia energetica nazionale cinese. Il Paese sta convogliando investimenti significativi nelle microgrid, incoraggiando progetti smart che soddisfino le esigenze regionali, come delineato nell'Action Plan per accelerare la costruzione di nuovi sistemi energetici e nel 14° Piano Quinquennale. Secondo la State Grid Jiangsu Electric Power Co., Ltd., la regione di Jiangsu sta attivamente sviluppando diversi progetti di microgrid per accelerare la costruzione di sistemi energetici di nuova generazione. Suqian, in particolare, sta esplorando attivamente un modello di sviluppo integrato "microgrid più virtual power plant" per rafforzare l'affidabilità dell'alimentazione locale e favorire la trasformazione a basse emissioni di carbonio della regione. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sanità digitale: il modello Lazio contro l’emergenza disturbi alimentari

Post Successivo

Cina controlla l’export di terre rare: la replica strategica agli USA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo

Cina controlla l'export di terre rare: la replica strategica agli USA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino