mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Elon Musk viola le regole di X, posta un video deepfake su Kamala Harris

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
29 Luglio 2024
in Curiosità
0
Elon Musk viola le regole di X, posta un video deepfake su Kamala Harris
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto514volte!

(Adnkronos) – Elon Musk, proprietario della piattaforma X (ex Twitter) e sostenitore dichiarato di Donald Trump, ha recentemente condiviso un video deepfake che prendeva in giro una campagna elettorale della Vicepresidente USA Kamala Harris. Il gesto ha suscitato polemiche, non solo per il contenuto manipolato del video, ma anche perché sembra violare le stesse politiche della piattaforma contro i media sintetici e alterati. Il video condiviso da Musk è una versione manipolata di un recente video della campagna di Harris, che le fa dire cose mai pronunciate. Il video originale era etichettato come "parodia", ma non il repost di Musk, dove l'indicazione di contenuto generato dall'IA, obbligatoria secondo la prolicy di X, è stata omessa. Invece, Musk ha aggiunto un proprio commento: "Questo è fantastico," accompagnato da un'emoji che ride. L'evento evidenzia come i media alterati dall'intelligenza artificiale potrebbero influenzare le elezioni, mentre la legislazione per gestirli è ancora in fase di sviluppo. Ad esempio, all'inizio di quest'anno, una chiamata automatica che utilizzava l'IA per imitare la voce del Presidente Joe Biden ha invitato gli elettori del New Hampshire a restare a casa durante le primarie. Le autorità elettorali stanno addestrando il personale su come gestire l'interferenza dell'IA il giorno delle elezioni o nel periodo precedente, mentre le regole relative alle dichiarazioni sull'IA negli annunci sono ancora in fase di sviluppo o in attesa di votazione. Secondo le politiche di X, i media "sintetici, manipolati o fuori contesto che possono ingannare o confondere le persone e causare danni" non sono ammessi sulla piattaforma. X dichiara di valutare prima se il contenuto è stato "significativamente e ingannevolmente alterato, manipolato o fabbricato", il che include "audio doppiato" aggiunto o modificato "che cambia fondamentalmente la comprensione, il significato o il contesto dei media". X afferma che la satira non viola la politica a meno che non causi "significativa confusione sull'autenticità dei media". Anche una lettura indulgente di queste politiche suggerirebbe che il post di Musk le ha violate. Il post di Musk ha generato reazioni negative dalla sinistra politica. La senatrice democratica Amy Klobuchar ha scritto su Threads che se il post di Musk rimane senza contesto, X e Musk "non solo violeranno le stesse regole di X, ma scateneranno un'intera stagione elettorale di contenuti falsi generati o alterati dall'IA senza limiti, indipendentemente dal partito". Klobuchar ha proposto una legislazione per richiedere dichiarazioni sugli annunci politici sostanzialmente alterati o generati con l'IA. Anche il governatore della California Gavin Newsom ha criticato il post di Musk, scrivendo che un'operazione del genere dovrebbe essere illegale e aggiungendo che firmerà una legge nelle prossime settimane per assicurarsi che lo diventi. In risposta, Musk ha condiviso un link al post originale del video alterato digitalmente che includeva l'etichetta di parodia: "Ho verificato con le autorità mondiali sull'argomento, e sembra che la satira sia ancora legale in America", ha aggiunto. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple Intelligence su iPhone, iPad e Mac: ritardo nel lancio

Post Successivo

Harry Potter: Campioni di Quidditch: Il nuovo trailer “Benvenuti Studenti” – Il video

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Harry Potter: Campioni di Quidditch: Il nuovo trailer “Benvenuti Studenti” – Il video

Harry Potter: Campioni di Quidditch: Il nuovo trailer "Benvenuti Studenti" - Il video

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino