venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Elon Musk e l’incontro strategico a Pechino con il vertice cinese

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
29 Aprile 2024
in Curiosità
0
Elon Musk e l’incontro strategico a Pechino con il vertice cinese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto568volte!

(Adnkronos) – Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha incontrato a sorpresa il premier cinese Li Qiang a Pechino. La riunione, avvenuta in concomitanza con il Beijing Motor Show, dove i costruttori cinesi stanno presentando i loro ultimi modelli di veicoli elettrici, sembra spianare la strada a una nuova fase di dialogo e collaborazione tra Tesla e la seconda economia mondiale. La Cina ospita a Shanghai il più grande impianto di produzione Tesla fuori dagli Stati Uniti, dove viene prodotta circa la metà dei veicoli del colosso americano. Il produttore di auto elettriche ha affrontato un anno particolarmente difficile in parte anche a causa della forte concorrenza dei marchi cinesi. Nel primo trimestre di quest'anno infatti Tesla ha registrato utili per 1,1 miliardi di dollari, in netto calo rispetto ai 2,51 miliardi di dollari dell'anno precedente.  La visita dell'imprenditore miliardario è avvenuta circa una settimana dopo aver annullato un viaggio programmato in India per incontrare il Primo Ministro Narendra Modi a causa di "impegni molto gravosi con Tesla". All'inizio di questo mese, Musk ha anche annunciato in una nota che l'azienda avrebbe licenziato più del 10 percento della sua forza lavoro globale affinché potesse essere "snella, innovativa e affamata per la prossima fase di crescita". Durante la visita di Musk, Tesla ha raggiunto un accordo con il gigante tecnologico cinese Baidu per utilizzare la sua licenza di mappatura per la raccolta dati sulle strade pubbliche cinesi, superando un importante ostacolo normativo per il lancio del software di guida autonoma nel paese e lo stesso  Il premier cinese Li, nel corso dell'incontro di domenica, ha espressamente ribadito la speranza che la cooperazione con gli Stati Uniti sia una cooperazione "win-win", citando le operazioni di Tesla nel paese come esempio riuscito di collaborazione reciproca, secondo quanto riportato dai media statali cinesi. "China’s very large-scale market will always be open to foreign-funded firms,” Li ha affermato, garantendo che la Cina manterrà la sua promessa e continuerà a lavorare duramente per ampliare l'accesso al mercato e rafforzare le garanzie di servizio.   —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nuove tecnologie e investimenti nel digitale: la sostenibilità alla base del Green Deal Europeo

Post Successivo

Netflix chiude l’accordo per la nuova serie live action di Scooby-Doo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Netflix chiude l’accordo per la nuova serie live action di Scooby-Doo

Netflix chiude l'accordo per la nuova serie live action di Scooby-Doo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino