domenica, Settembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ecovacs, la robotica del futuro tra partnership e innovazione

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Settembre 2025
in Curiosità
0
Ecovacs, la robotica del futuro tra partnership e innovazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto138volte!

(Adnkronos) – Ecovacs, leader nel settore della robotica di servizio, si presenta a Ifa 2025 non solo per lanciare nuovi prodotti, ma per delineare una visione più ampia e strategica del futuro della smart home. L'azienda consolida la sua leadership nel mercato multi-categoria, ponendo l'accento su un'innovazione che nasce dalle reali esigenze dei consumatori e su un approccio proattivo alla tecnologia. David Cheng Qian, Vicepresidente di Ecovacs Group, ha illustrato la filosofia del Gruppo, che va oltre il semplice lancio di dispositivi. "Guidati dalla nostra missione ‘Robotics for All’, continuiamo a lanciare tecnologie e prodotti che migliorano realmente la vita delle persone", ha dichiarato. "Crediamo che le smart home del futuro debbano offrire servizi proattivi, con una tecnologia ‘invisibile’. Grazie alla nostra solida supply chain, continueremo a sviluppare innovazioni tecnologiche per garantire che ‘Ciò che solo Ecovacs può fare’ si traduca in valore reale e duraturo per i nostri clienti." La strategia di Ecovacs si manifesta attraverso due direttrici principali: l'espansione in nuove categorie di robot di servizio e la creazione di partnership strategiche. Tra le principali novità, l'azienda ha presentato Ultramarine, il suo primo robot pulitore per piscine, a testimonianza della sua ambizione di dominare il mercato della robotica multi-scenario. A rafforzare questa visione, è stata annunciata una collaborazione strategica con BSH per sviluppare un robot aspirapolvere e lavapavimenti integrato, un'iniziativa che mira a definire una categoria completamente nuova nel settore. Parallelamente, l'azienda continua a investire massicciamente nella ricerca e nello sviluppo, con un budget di circa 123 milioni di dollari nel 2024, e nella propria filiera produttiva, con un nuovo stabilimento in costruzione da 27,8 milioni di dollari. Questa solida base di proprietà intellettuale e tecnologica permette a Ecovacs di sostenere la crescita non solo del suo prodotto di punta, il Deebot, ma anche di altri successi globali come il robot lavavetri Winbot e il tagliaerba Goat, che nel 2024 hanno visto una crescita significativa. Il Deebot X11, presentato a IFA, incarna perfettamente la visione aziendale di una tecnologia al servizio dell'uomo. Le sue innovazioni, come la tecnologia PowerBoost che garantisce una pulizia ininterrotta e il gestore domestico Agent Yiko con integrazione Llm, non si limitano a migliorare le performance, ma puntano a un'autonomia e a un'intelligenza di livello superiore.  Questo impegno per la qualità e la sicurezza è stato riconosciuto da prestigiose certificazioni, come la "Diamond" Level loT Security Verification di UL Solutions e le certificazioni Tüv Rheinland per Deebot e Goat, a garanzia della protezione dei dati degli utenti. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Roborock a IFA 2025, dalla casa al giardino

Sony presenta a Berlino la nuova frontiera dei pannelli RGB

Microsoft Elevate Italia: formazione AI per la crescita del Paese

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Discovery in chiaro su canale 37 DTT dal 5 ottobre: Avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

Post Successivo

Sony presenta a Berlino la nuova frontiera dei pannelli RGB

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Sony presenta a Berlino la nuova frontiera dei pannelli RGB

Sony presenta a Berlino la nuova frontiera dei pannelli RGB

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roborock a IFA 2025, dalla casa al giardino

Sony presenta a Berlino la nuova frontiera dei pannelli RGB

Ecovacs, la robotica del futuro tra partnership e innovazione

Discovery in chiaro su canale 37 DTT dal 5 ottobre: Avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

Microsoft Elevate Italia: formazione AI per la crescita del Paese

San Marino Comics 2025: i numeri ufficiali da record con 48.500 presenze

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino