domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

“È nato l’amore”: Il docu-reality sulla natalità su Real Time

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Novembre 2025
in Curiosità
0
“È nato l’amore”: Il docu-reality sulla natalità su Real Time
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto163volte!

(Adnkronos) – La Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato la presentazione ufficiale di “È NATO L’AMORE”, il nuovo docu-reality prodotto da Me Production e ideato da Elio Bonsignore per il gruppo Warner Bros. Discovery Italia. Il programma, in arrivo su Real Time e in streaming su Warner Bros. Discovery Italia dal 16 novembre ogni domenica alle 10:20, si pone come un progetto culturale e civile che celebra l’esperienza universale della nascita e della genitorialità. L'evento ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali di primo piano, sottolineando la centralità del tema. Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha inviato un messaggio che inquadra la release in un contesto nazionale cruciale: “la società italiana vive una delle più profonde trasformazioni della sua storia recente” e che “la crisi demografica non è irreversibile, ma servono misure che riconoscano nella famiglia una risorsa”. Fontana ha poi richiamato la necessità di "favorire la genitorialità, rafforzare i servizi per l’infanzia, sostenere il lavoro femminile e promuovere una reale conciliazione tra tempi di vita e di cura”. Anche la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, ha evidenziato il valore culturale del progetto, sottolineando l’importanza di raccontare la maternità e la genitorialità con uno sguardo autentico e positivo. Nel suo saluto, la Ministra ha affermato: “Raccontare la maternità e la genitorialità con verità e speranza significa restituire valore alla vita e fiducia nel futuro.” La Ministra Roccella ha aggiunto che progetti come È Nato l’Amore rappresentano “un segno concreto di attenzione culturale verso la vita e la famiglia”, contribuendo a restituire centralità al tema della natalità come valore sociale, economico e umano. Strutturato in sei episodi da trenta minuti, il docu-reality mette in scena la potenza e la delicatezza della nascita di un figlio attraverso le storie autentiche e commoventi delle coppie protagoniste. Il programma si propone di offrire un ritratto sincero e corale della genitorialità italiana di oggi, ponendo al centro emozione, fragilità, forza e speranza. Le riprese si sono svolte presso la Casa di Cura Santa Famiglia di Roma, scelta per il suo forte valore simbolico e umano. La clinica, storica e recentemente rinnovata, funge da cornice autentica che permette al programma di narrare la nascita non solo come evento clinico, ma come esperienza collettiva di amore, fiducia e futuro. Il docu-reality invita il pubblico a riflettere sul significato profondo del prendersi cura, celebrando la famiglia come primo nucleo di coesione e speranza. 
La messa in onda è prevista nel day-time domenicale di Real Time, con repliche nel corso della settimana, e sarà accompagnata da una campagna promozionale dedicata. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nintendo lancia l’app ufficiale per lo Store su iOS e Android

Post Successivo

Ponte sullo Stretto e riforma edilizia: incontro tra MIT e Consigli Nazionali

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Ponte sullo Stretto e riforma edilizia: incontro tra MIT e Consigli Nazionali

Ponte sullo Stretto e riforma edilizia: incontro tra MIT e Consigli Nazionali

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino