lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Dazn, una rivoluzione a metà che delude gli utenti

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Giugno 2022
in Televisione
0
Dazn, una rivoluzione a metà che delude gli utenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto988volte!

Quella promessa da Dazn era una rivoluzione. Lo streaming avrebbe dovuto portare il calcio di Serie A ovunque, su ogni pc, smartphone e sulle smart tv, con una buona qualità e a un prezzo accessibile. E avrebbe dovuto far dimenticare in fretta la lunga stagione del dominio satellitare di Sky. Ma la rivoluzione è riuscita a metà. O, almeno, ha dovuto fare i conti con diverse battute d’arresto, buchi di segnale, problemi tecnici e critiche diffuse, e con una revisione dei costi e delle modalità di accesso per gli utenti che rischia di incrinare il rapporto di fiducia faticosamente costruito nel primo anno.

Potrebbe piacerti anche

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Sky Sport – Il Tennis e la grande Estate nella Casa dello Sport di Sky

Record di ascolti su Sky per “DIAMANTI”: con oltre 800 mila spettatori è il miglior film del 2025

La notizia di oggi sono i dieci euro in più al mese che servono per avere un abbonamento standard e i 20 euro in più per l’abbonamento plus, l’unica opzione possibile per un utilizzo multiplo che non sia legato alla stessa rete internet. La reazione degli utenti, affidata agli sfoghi via social, non promette bene. E conferma le difficoltà, che sono insieme industriali, di marketing e di comunicazione, mostrate nel corso della scorsa stagione.

A novembre scorso, Dazn aveva tentato una marcia indietro provando a modificare le condizioni contrattuali in corsa, impedendo la visione simultanea delle partite da due device diversi. La valanga di proteste dei clienti e la convocazione, con richiesta di chiarimenti, da parte del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti suggerirono di lasciar perdere. In quell’occasione, la società fece due errori insieme: uno sostanziale, con la modifica di un contratto in essere, e l’altro formale, con la scelta di far trapelare un’indiscrezione e poi, viste le reazioni, prendere l’unica decisione disponibile.

Già allora, le parole usate nella comunicazione ufficiale per ‘giustificare’ di fatto il tentativo suggerivano che l’operazione fosse stata costruita per portare comunque all’attenzione di tutti il tema e, di fatto, ‘preparare’ il cambiamento che, puntuale, è arrivato quest’anno.

Quel passo indietro non risolveva, e anzi alimentava, i dubbi su una gestione difficile del rapporto tra Dazn e la propria clientela. Prima il pessimo avvio, con problemi tecnici talmente seri da rendere il servizio offerto non fruibile. Poi le polemiche sulla misurazione degli ascolti e la battaglia con la Lega Calcio, anche sulla quota effettiva di popolazione raggiunta dal servizio. Numeri rilevanti sia nel rapporto con gli sponsor sia con le società della Serie A.

Sono arrivati i rilievi dell’Agcom, che ha chiesto garanzie sulla qualità della trasmissione, la creazione di un call center con persone fisiche, e la misurazione dell’audience attraverso un Jic (Joint industry committee, come potrebbero essere Auditel o Audiweb). La società ha risposto inviando all’Authority guidata da Giacomo Lasorella una proposta preliminare di impegni, focalizzandosi soprattutto sui rilievi riguardanti la facilità e la trasparenza nei rapporti con i consumatori ed il buon funzionamento del servizio.

Altro capitolo spinoso, il rapporto con Tim. Il calcio non è stato per la fibra quello che immaginava l’ex ad della società telefonica, Luigi Gubitosi, che ha pagato il conto di un accordo per l’esclusiva su TimVision dell’app Dazn evidentemente troppo ottimistico. La nuova guida di Tim, Pietro Labriola, ha fatto ‘pulizia’, con un accantonamento in bilancio da 548 milioni. Ora Tim e Dazn sono al tavolo di un complicato negoziato per rivedere le condizioni contrattuali con l’obiettivo di arrivare a un accordo entro l’estate.

Tutti passaggi di una rivoluzione che stenta ancora a diventare realtà.

(di Fabio Insenga)

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Ascolti tv, per Italia-Ungheria 6,4 milioni di spettatori

Post Successivo

Abbonamenti Dazn, rivolta social contro gli aumenti

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Abbonamenti Dazn, rivolta social contro gli aumenti

Abbonamenti Dazn, rivolta social contro gli aumenti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino