domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cybertech Europe 2025: sovranità e unità transatlantica, la difesa digitale è priorità globale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Cybertech Europe 2025: sovranità e unità transatlantica, la difesa digitale è priorità globale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto132volte!

(Adnkronos) – L'ottava edizione di Cybertech Europe 2025, tenutasi il 21 e 22 ottobre presso il Roma Convention Center "La Nuvola", si è confermata uno degli eventi internazionali di riferimento nel panorama della sicurezza digitale. Riunendo leader globali, istituzioni e policymaker, la conferenza ha posto l'accento sulla necessità di una risposta unitaria e strategica all'escalation delle minacce nel cyberspazio. L'evento ha registrato una crescita record del 20 per cento rispetto al 2024, a riprova della centralità acquisita dal tema. I lavori si sono concentrati su due assi principali: l'evoluzione delle sfide globali ed europee in un contesto di rapido cambiamento tecnologico, con un’attenzione particolare al conflitto in Ucraina, e la sicurezza cyber applicata a settori cruciali come aviazione, spazio e infrastrutture critiche. Questa enfasi rispecchia la realtà di un settore che, nel solo 2025, ha visto l'identificazione di oltre 30 mila nuove vulnerabilità, con un aumento del 17 per cento. La sessione inaugurale ha visto l'intervento di Mike Pompeo, ex Segretario di Stato degli Stati Uniti ed ex direttore della Cia, che ha lanciato un forte appello alla collaborazione internazionale. Pompeo ha sottolineato l'insostituibilità dell'alleanza tra le due sponde dell'Atlantico per contrastare le minacce emergenti. "L’Europa non sarebbe stata in grado di farcela da sola. Non c’è alcuna possibilità", ha dichiarato Pompeo, avvertendo che "se l’Europa e gli Stati Uniti decidessero di percorrere strade separate, fallirebbero a livelli epici". L'ex Segretario ha definito la relazione tra Stati Uniti e Unione europea «intatta e destinata a durare più a lungo di ciascuno di noi», in quanto i due partner «condividono valori fondamentali". Parallelamente al dibattito internazionale, l'Italia ha compiuto un passo decisivo nel rafforzamento della propria autonomia digitale. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 30 settembre 2025 del decreto del Presidente del Consiglio, il Governo ha assegnato 58 milioni di euro per l'attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza nel triennio 2025–2027. Tale finanziamento, con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale al centro della governance, è destinato a rafforzare la difesa digitale del Paese e sostenere lo sviluppo di un ecosistema tecnologico nazionale. La sicurezza digitale si conferma dunque una questione strategica non solo di stabilità globale, ma di sovranità nazionale. Durante l'evento, l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) ha partecipato con l'obiettivo di facilitare il dialogo tra la community dell'innovazione, startup e il mondo cyber. Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, ha evidenziato il valore del confronto: «La presenza di ANGI a Cybertech Europe è stata un'opportunità preziosa per immergerci nel cuore pulsante dell'innovazione cyber e digitale. Abbiamo intrattenuto dialoghi stimolanti con aziende e startup di eccellenza, scambiando visioni e idee su come difendere il nostro ecosistema dall'evolversi delle minacce cyber, promuovendo al contempo investimenti mirati nelle nuove tecnologie». 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Electronic Arts, accordo con Stability AI per sviluppare giochi con l’intelligenza artificiale

Post Successivo

Fallout Day 2025: Bethesda celebra la saga tra anniversari, espansioni e nuovi contenuti

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Fallout Day 2025: Bethesda celebra la saga tra anniversari, espansioni e nuovi contenuti

Fallout Day 2025: Bethesda celebra la saga tra anniversari, espansioni e nuovi contenuti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino