Questo articolo è stato letto2061volte!
Se leggi la parola “fantasy” a che cosa pensi? Dietro a questo genere, che si è sviluppato tra il XIX ed il XX secolo, esistono tantissime sfumature e soprattutto una vera e innata passione per la storia della letteratura. Ma non solo! Pensiamo per esempio ai film, ma anche ai giochi! E chi vive in prima persona questa passione molto spesso cerca soluzioni interessanti per poterla nutrire e alimentare. Negli ultimi anni si sono sempre più affermate le carte collezionabili, che vengono utilizzate per costruire vere e proprie sfide tra amici con i giochi da tavolo a tema fantasy. Di seguito parleremo proprio di questo argomento, per fare chiarezza rispetto a un mondo davvero ricco e pieno di intrattenimento!
Cosa sono i giochi di carte collezionabili?
I cosiddetti GCC sono dei giochi che vengono svolti grazie all’uso di carte che sono acquistate in collezioni e mazzi, e permettono di avere un assortimento che è sempre diverso e personalizzabile. In questo modo è possibile lavorare su due diverse passioni: da un lato quella per i giochi da tavolo; dall’altro invece quella per il collezionismo. C’è chi acquista carte che poi scambiarle attraverso community con altri appassionati, ma molti nerd preferiscono acquistare collezioni in bustine singole nella speranza di trovare carte rare nelle espansioni del gioco base.
Qual è il primo gioco con CC
Il primissimo gioco che ha scritto la storia di questo settore è Magic: l’Adunanza, noto come Magic: The Gathering, firmato da Richard Garfield. È stato pubblicato la prima volta nel 1993 e, a distanza di 10 anni, contava qualcosa come 6 milioni di giocatori attivi in oltre 50 Paesi al mondo. È quindi il più venduto in assoluto ed è quello che ha poi aperto le porte a tante altre espansioni e versioni di gioco. Il suo successo è difficile da emulare, ma è stato raggiunto da altri titoli prestigiosi come Pokémon, Yu-Gi-Oh!, Dark Angels e World of Warcraft. Magic, come lascia intendere il suo nome, si basa su un confronto tra maghi, in una sfida di poteri e magia basata sulla strategia personale di ogni singolo giocatore.
Acquistare GCC online
Pensa che agli inizi degli anni Novanta il celebre “guru” Richard Garfield, che è autore di giochi e padre del primo gioco di carte collezionabili, era convinto che le espansioni non potessero durare per più di un paio di mesi. Si è poi reso conto che la sua idea era tutt’altro che corretta!
Moltissime aziende che producono questi giochi si sono ormai abituate a pubblicare nuove espansioni e revisioni di un gioco base al massimo ogni due mesi, oppure con un ritmo di 4 pubblicazioni all’anno.
Grazie all’avvento del web, e all’affermazione di store sicuri e professionali, è possibile acquistare collezioni in modo comodo e pratico direttamente da casa. Si tratta di un’opportunità straordinaria che arricchisce il mondo fantasy e ovviamente la vita di tutti gli appassionati. Ma in che modo si può acquistare online? Chiaramente è bene puntare su piattaforme sicure, che siano ben focalizzate sul settore e che conoscano da vicino le passioni dei nerd. Non dovranno solo proporre titoli come Dark Angels e Keyforge, ma devono conoscere e amare l’esperienza di gioco che offrono. Questo perché non si tratta solo di acquistare i set base, ma soprattutto le continue espansioni che vengono pubblicate nel tempo!