mercoledì, Ottobre 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Come funziona… La Free Mobility Card

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Come funziona… La Free Mobility Card
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto102volte!

(Adnkronos) – Lucca Comics & Games, insieme all’associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all’accessibilità, varano la Free Mobility Card: un tagliando che contribuisce a migliorare l’accesso prioritario per tutte le persone con disabilità e per le donne in evidente stato di gravidanza, nel rispetto della privacy. Il festival vuole assicurare sempre un’esperienza sempre più accessibile, sicura e inclusiva, ai suoi visitatori, secondo i 5 valori (inclusione, rispetto, gratitudine, scoperta e community), che da sempre contraddistinguono la manifestazione. Inoltre, Luccasenzabarriere supporterà i visitatori con disabilità con i propri volontari. Un ringraziamento particolare all’Ortopedia Michelotti che ha messo a disposizione le attrezzature e gli ausili per garantire un festival più accessibile. La Free Mobility Card (FMC): che cos’è e come funziona È una tessera nominale (non cedibile ad altri) da presentare agli ingressi, per identificare in modo inequivocabile i visitatori che hanno diritto ad accedere alle corsie prioritarie (persone con disabilità documentata o donne in evidente stato di gravidanza). La card permette così di farsi riconoscere agli ingressi dei padiglioni mostrandola insieme al braccialetto (che va sempre indossato), senza quindi dovere mostrare ogni volta la documentazione o le certificazioni che attesta la disabilità. Il personale addetto al controllo accessi ha facoltà di chiedere un documento di identità per comprovare il corretto possesso della FMC. Come si fa per ottenere la Free Mobility Card? Se ancora devi prendere il tuo biglietto/abbonamento riservato alle persone con disabilità o donne in evidente stato di gravidanza, alle casse fisiche di Lucca Comics & Games ti verrà consegnata insieme al biglietto/braccialetto anche la Free Mobility Card (compilata con nome e cognome, non cedibile) da esibire insieme al braccialetto. Se hai già ricevuto il biglietto/abbonamento in modalità “Salta il welcome desk” (quindi hai già ricevuto a casa biglietto e braccialetto) potrai ritirare la tua Free Mobility Card (FMC) in modo volontario (non è obbligatoria) a tutti Welcome Desk del festival (con fila dedicata alle persone con disabilità e donne in evidente stato di gravidanza), al punto Luccasenzabarriere in Piazza San Martino e alla sede della Croce Verde in viale Castruccio Castracani, 468/d. Se hai già il biglietto/abbonamento in modalità “Stampa@Casa” quando ti rechi ai Welcome Desk del festival per ritirare il braccialetto richiedi anche la Free Mobility Card (FMC). Potrai recarti a tutti Welcome Desk del festival (con fila dedicata alle persone con disabilità e donne in evidente stato di gravidanza), al punto Luccasenzabarriere in Piazza San Martino e alla sede della Croce Verde in viale Castruccio Castracani, 468/d. Insieme alla Free Mobility Card, potrai anche ritirare un gadget a te riservato (fino a esaurmento scorte)! Biglietti  La persona con disabilità ha diritto all’ingresso gratuito, a prescindere da tipologia o percentuale (con presentazione di documentazione valida, per esempio “Carta europea della disabilità – disability card” oppure “Invalidità civile INPS”). L’accompagnatore (solo 1) ha diritto a biglietto “Ridotto accompagnatore”. Ai varchi/padiglioni è però consentito un gruppo di massimo 4 accompagnatori insieme alla persona in possesso di FMC, tutti dotati di regolare biglietto e braccialetto. Parcheggi Per garantire un’adeguata accoglienza e accessibilità, in accordo con Lucca Plus, sono stati individuati spazi di sosta riservati per le persone con disabilità, in diverse aree strategiche: Parcheggio Mazzini (70 posti); Polo Fiere (30 posti); parcheggio Palatucci (20 posti). L’accesso a tali parcheggi sarà presidiato da personale di Lucca Plus, incaricato di monitorare in tempo reale la disponibilità dei posti e consentire l’ingresso esclusivamente ai veicoli muniti di apposito tagliando rilasciato alle persone con disabilità, fino al raggiungimento della capienza massima prevista per ciascuna area. 
Tutte le informazioni alla pagina dedicata.
 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Mimit, approvati 45 progetti aerospaziali per 1,5 mld €

Oppo presenta la serie Find X9, flagship di nuova generazione

Enco X3s: cancellazione del rumore e IA per i nuovi auricolari Oppo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lords for Fantasy 2026

Post Successivo

Area Performance 2025

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Area Performance 2025

Area Performance 2025

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mimit, approvati 45 progetti aerospaziali per 1,5 mld €

Oppo presenta la serie Find X9, flagship di nuova generazione

Enco X3s: cancellazione del rumore e IA per i nuovi auricolari Oppo

IlSolitoMute a Lucca Comics&Games: tra gaming, tech e ritorno alle origini

I firmacopie al PalaDediche

Area Performance 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino