Questo articolo è stato letto1642volte!
I componenti del computer sono spesso a rischio surriscaldamento se non si hanno le temperature sotto controllo. Vi mostriamo 9 modi per tener fresco il vostro pc.
La prima cosa da sapere è che risulta essere molto importante che la stanza in cui si trova il computer sia abbastanza fresca. Per far in modo che sia così, basta semplicemente abbassare le tapparelle. Ma cosa accade se queste non funzionano nel modo giusto? L’unica soluzione è quella di contattare a telefono il tapparellista Milano che sarà sicuramente in grado di aiutarti.
Tieni il sistema lontano da prese d’aria e finestre
Assicurati di non aver collocato il pc vicino a termosifoni o una finestra da cui penetra la luce del sole, in tal caso sarebbe opportuno spostarlo.
Lascia spazio per respirare al tuo computer
Sarebbe opportuno lasciare dai 5 ai 7 cm di spazio libero su tutti i lati del computer. Eliminare dunque eventuali ostacoli che ne ostruiscono la ventilazione.
Chiudere la scocca
Tenere la scocca di un pc aperta non aiuta la regolazione delle temperature interne, ma ne procura l’effetto contrario. Per mantenere quindi l’affidabilità dei componenti del tuo computer è consigliato chiudere la scocca. In questo modo viene ridotto l’impatto di polveri e detriti nelle ventole di raffreddamento.
Pulizia delle ventole
Aprendo la scocca del tuo computer dovresti essere in grado di individuare le molteplici ventole al suo interno. È consigliato effettuarne la pulizia, mediante l’uso di aria in bomboletta antipolvere, proprio perché la polvere e la sporcizia sono la principale causa della rovina delle ventole.
Aggiornare ventola della CPU
Sostituendo la ventola della CPU, che generalmente è già preinstallata, con una migliore, si può aiutare a mantenere basse le temperature. Bisogna comunque tenere a mente che questa ventola può raffreddare solo alla temperatura più bassa nella scocca.
Aggiungere ventole per il case
Un’ottima soluzione è anche quella di aggiungere ventole per il case del computer. Questo perché, quando si vanno ad aumentare le prestazioni della memoria, è le schede grafiche si aumenta il rischio di surriscaldamento.
Verificare ventola dell’alimentatore
L’alimentatore di un PC è dotato di ventola, anche essa va a svolgere l’importante compito di raffreddamento. Se non dovesse funzionare correttamente, il sistema andrà più rapidamente a surriscaldarsi.
Kit di raffreddamento dell’acqua
Per raffreddare la CPU, esiste un kit di raffreddamento dell’acqua. In esso un apompa fa circolare acqua fredda in tubi autonomi verso la CPU, pompando l’acqua fuori dal sistema dove potrà essere di jikvk raffreddata prima di tornare all CPU per poi raffreddarsi di nuovo.
Precauzioni durante l’overlocking
Indipendentemente dalla tipologia di overlocking che si va ad utilizzare, Assicurati sempre di utilizzare ulteriori precauzioni per migliorare la capacità di raffreddamento del sistema.
Non è difficile mantenere fresco il tuo computer ed evitarne il surriscaldamento. Ora sta a te mettere in atto questi piccoli passaggi.