Questo articolo è stato letto1204volte!
Avere la possibilità di acquistare azioni online è un qualcosa che ha reso più democratico il mercato borsistico andando ad eliminare la posizione dominante da parte degli intermediari e riducendo l’attrito che esisteva nel processo di investimento. Oggi, grazie alle piattaforme di brokeraggio ed a prodotti più semplici e intuitivi, sempre più utenti stanno diventando investitori, e lo fanno anche con piccole somme di denaro.
Tutto ciò di cui hai bisogno sono alcune nozioni di base per iniziare. Cosa si dovrebbe considerare prima di acquistare un titolo in Borsa? Prima di effettuare ogni movimento è bene acquisire il più ampio numero di informazioni sull’azienda: oggi grazie ad internet è possibile raggiungere facilmente queste notizie mettendo a confronto anche diverse fonti.
Altra informazione importante da raccogliere è il rapporto prezzo/utili, definito come la quantità di denaro che gli investitori sono disposti a pagare per l’importo del profitto che l’azienda realizza. Alcuni investitori potrebbero essere disposti a pagare di più perché percepiscono la società come “sicura” o sta crescendo a un ritmo veloce
Come investire in Borsa sulla rete
E veniamo al tema squisitamente tecnico, concreto: cosa si deve fare per investire in Borsa tramite la rete? Per farlo è necessario affidarsi ai servizi offerti da un broker virtuale, in questo caso quindi non una persona fisica bensì una piattaforma all’interno della quale iniziare a piazzare i propri ordini.
Sono molteplici le piattaforme virtuali tra le quali scegliere, i trader più esperti tendono a selezionare i broker in base ai loro obiettivi oltre che a preferenze personali; ma su tutti ci sono valori oggettivi che non possono essere nascosti, come nel caso di regolamentazione del broker (fondamentale affidarsi a piattaforme a norma, non sono pochi i casi di broker online che chiudono battenti dall’oggi al domani con in pancia i soldi dei depositi dei clienti); la funzionalità della piattaforma stessa; le commissioni che sono garantite dal broker; la facilità d’uso ed il servizio clienti.
Usare sempre la testa
Attenzione a come si investe: importante è usare sempre la testa, cercare di diversificare che si tende sempre a suggerire. Il che renderà l’investitore più resiliente e potrebbe anche portare a un maggiore ritorno sull’investimento.
Per quanto riguarda poi la quantità di investimento da compiere, non esiste una risposta universale al numero di azioni sulle quali investire, dipende sempre dal singolo portafogli: in linea generale si consiglia di puntare sempre quote circoscritte del proprio patrimonio, di quelle che, se perse, non portano a ritrovarsi in mezzo ad una strada, per dirla in modo diretto. Il che dipende sempre da finanze personali e dai propri obiettivi di investimento.