venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Chaos Arena, lo strumento senza game engine per creare produzioni virtuali

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Marzo 2025
in Curiosità
0
Chaos Arena, lo strumento senza game engine per creare produzioni virtuali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto298volte!

(Adnkronos) – Chaos ha annunciato il lancio di Chaos Arena, uno strumento progettato per rivoluzionare la produzione virtuale nel settore cinematografico. Arena consente agli artisti di trasferire contenuti 3D ray-tracciati su LEDWall in tempi rapidissimi, eliminando la necessità di game engine e dipartimenti artistici virtuali dedicati, con conseguenti significativi risparmi economici. Tradizionalmente, la produzione virtuale comporta processi complessi e potenzialmente instabili. Arena mira a semplificare questo workflow, permettendo agli artisti di utilizzare la loro pipeline abituale e di portare direttamente le scene 3D da software come Maya, Houdini, Blender e 3ds Max su LEDWall tramite un file di scena V-Ray. È inoltre in corso lo sviluppo del supporto per USD e MaterialX, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di asset e shader.  A differenza dei game engine, Arena offre rendering di qualità completamente ray-tracciata in tempo reale, garantendo un'illuminazione accurata e una perfetta integrazione tra ambienti virtuali e set fisici. L'architettura di Arena permette di gestire quantità elevate di geometrie, come dimostrato durante la produzione del cortometraggio Ray Tracing FTW, in cui sono stati renderizzati 2,4 trilioni di poligoni senza interruzioni.
 Arena si basa su Chaos Vantage e supporta la tecnologia di ricostruzione/upscaling dei raggi DLSS 4 di NVIDIA.   Questa suite di strumenti di rendering neurale migliora significativamente il frame rate e la qualità delle immagini. Il nuovo algoritmo di denoiser di DLSS 4, basato su un modello AI transformer, offre un notevole miglioramento della fedeltà visiva, mantenendo un anti-aliasing preciso anche dopo il denoising e l'upscaling. Chaos Arena è disponibile tramite abbonamento giornaliero o annuale. È inoltre disponibile una versione di prova con watermark per consentire agli studi di valutarne l'idoneità. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Record di domande cinesi all’Ufficio Europeo Brevetti nel 2024

Post Successivo

Apple annuncia l’evento della WWDC 2025, a giugno le novità su iOS 19

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Apple annuncia l’evento della WWDC 2025, a giugno le novità su iOS 19

Apple annuncia l'evento della WWDC 2025, a giugno le novità su iOS 19

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino