Questo articolo è stato letto1635volte!
Sky ha annunciato che dal prossimo settembre Cécile Frot-Coutaz assumerà il ruolo di CEO di Sky Studios, la casa di produzione europea fondata da Sky.
Nel suo nuovo ruolo, Cécile guiderà i team che si occupano delle risorse finanziarie, dello sviluppo, della produzione e del commissioning dei contenuti Sky Originals e lavorerà a stretto contatto con i responsabili delle produzioni Sky in ogni mercato per la produzione di comedy, drama e documentari per i 24 milioni di clienti di Sky in tutta Europa.
Cécile si occuperà anche del portafoglio globale delle case di produzione che collaborano con Sky Studios, tra le quali Blast! Films, Jupiter Entertainment, True North e Love Productions e della gestione e supervisione degli Sky Studios Elstree, i nuovi studi cinematografici e televisivi all’avanguardia che ospiteranno 13 palcoscenici e che apriranno il prossimo anno.
Attualmente a capo di YouTube EMEA ed ex CEO della società di produzione globale Fremantle, Cécile farà parte degli Sky Group Executive e assumerà il ruolo a partire da settembre 2021.
Dana Strong, Group Chief Executive Sky, ha detto: “Cécile è una leader globale nei contenuti e nell’intrattenimento e ha quella visione innovativa e quel mix unico di esperienza giusto per far diventare Sky Studios una potenza nell’ambito delle produzioni europee. È adattissima a guidare Sky Studios ora che stiamo intensificando il nostro investimento in contenuti originali e aspettiamo di accendere le telecamere degli Sky Studios Elstree il prossimo anno “.
Cécile Frot-Coutaz ha commentato: “In qualità di content maker, partner e consumatrice, ho sempre ammirato Sky e, come il resto del settore, ho assistito al lancio di Sky Studios poco più di due anni fa. Ho avuto modo di vedere l’ambizione e la velocità con cui Sky Studios è cresciuta. Non potevo certo lasciarmi sfuggire l’opportunità di guidare la casa di produzione nella sua prossima fase di crescita e non vedo l’ora di iniziare“.
Dal lancio nel 2019, Sky Studios ha prodotto contenuti di altissimo livello per le piattaforme e i canali di Sky in tutta Europa. I contenuti di Sky Studios intrattengono anche gli spettatori di tutto il mondo. L’anno scorso 29 Sky Originals sono stati trasmessi su 15 diversi network e piattaforme solo negli Stati Uniti, tra cui Britannia su EPIX, A Discovery of Witches e Gangs of London su AMC, Brassic su Hulu, Devils su The CW, I Hate Suzie su HBO Max oltre a Intelligence, Code 404, Save Me e Hitmen su Peacock. Tra le prossime produzioni europee di Sky Studios figurano The Midwich, Cuckoos con Keeley Hawes e Max Beesley, Die Wespe, una commedia tedesca con Florian Lukas e Alfredino, una intensa serie tratta dalla storia vera che commosse l’Italia quaranta anni fa.
Sky Studios, oltre ad aumentare gli investimenti di commissioning in progetti indipendenti, sta anche intensificando le produzioni in-house in tutti i mercati in cui opera. Tra i progetti ci sono Blocco 181 (una collaborazione con la star del rap italiano Salmo) in Italia e The Rising, la prima serie prodotta interamente in-house da Sky Studios nel Regno Unito.
L’attuale amministratore delegato Gary Davey, che ha lanciato Sky Studios nel 2019, guiderà il periodo di transizione fino alla fine dell’anno.
About Cécile Frot-Coutaz
Cécile Frot-Coutaz, attualmente Head of EMEA di YouTube, sarà il nuovo CEO di Sky Studios, la casa di produzione europea di Sky. Ha iniziato la sua carriera nella consulenza strategica presso Mercer Management Consulting, a Londra, dove è rimasta per quattro anni. Nel 1994, dopo aver conseguito l’MBA, è entrata a far parte del gruppo Pearson, sempre a Londra. Successivamente è stata nominata Corporate Strategy Executive di Pearson TV ed ha guidato l’acquisizione e l’integrazione di All American Fremantle nel gruppo Pearson Television. Nel 2001, si è trasferita a Burbank per assumere il ruolo di US commercial lead per il gruppo ridenominato FremantleMedia. Ha ricoperto diversi ruoli esecutivi e posizioni all’interno del gruppo fino ad essere nominata CEO nel 2012. Ha guidato con successo la ristrutturazione del business e della strategia prima di essere nominata Head of EMEA di YouTube nell’ottobre 2018. Si è laureata all’ESSEC (B.A., 1988) e all’INSEAD (M.B.A., 1994).