sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Canada avverte su rischi TikTok: “Il governo cinese ha tutti i vostri dati”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Maggio 2024
in Curiosità
0
Canada avverte su rischi TikTok: “Il governo cinese ha tutti i vostri dati”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto388volte!

(Adnkronos) – L'agenzia di sicurezza canadese sta mettendo in guardia i cittadini sull'uso di TikTok, sostenendo che i dati degli utenti potrebbero essere accessibili al governo cinese. In un'intervista con CBC News che andrà in onda sabato, David Vigneault, direttore del Servizio Canadese di Intelligence per la Sicurezza (CSIS), ha dichiarato che "il governo cinese ha una strategia molto chiara per acquisire informazioni personali a livello globale." Vigneault ha spiegato che la Cina sta utilizzando analisi di big data e potenti data center per elaborare questi dati, sviluppando un'intelligenza artificiale basata sulle informazioni raccolte. La possibilità che il governo cinese acceda ai dati degli utenti è al centro degli sforzi statunitensi per regolamentare (e possibilmente bandire) l'app. Ad aprile, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge che vieterà TikTok a meno che non si separi dalla società madre con sede a Pechino, ByteDance.  In risposta, TikTok ha citato in giudizio il governo degli Stati Uniti a maggio, sostenendo che il divieto proposto è incostituzionale. TikTok ha affermato che il personale in Cina non ha accesso ai dati degli utenti negli Stati Uniti e in Europa. L'azienda ha avviato due importanti progetti di ristrutturazione, Project Texas e Project Clover, per separare i dati degli utenti dalla Cina. I dati degli utenti statunitensi sono ospitati nell'infrastruttura cloud di Oracle e non dovrebbero essere accessibili al di fuori degli Stati Uniti, sebbene un recente rapporto di Fortune indichi che questi sforzi siano stati in gran parte "di facciata". Danielle Morgan, portavoce di TikTok, ha dichiarato: "Queste affermazioni non sono supportate da prove. TikTok non ha mai condiviso i dati degli utenti canadesi con il governo cinese e non lo farebbe se richiesto" —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

OpenAI, ricercatore chiave si dimette: “L’intelligenza artificiale non è più sicura”

Post Successivo

Intel porta l’intelligenza artificiale alle finali dei Campionati di Imprenditorialità 2024

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Intel porta l’intelligenza artificiale alle finali dei Campionati di Imprenditorialità 2024

Intel porta l’intelligenza artificiale alle finali dei Campionati di Imprenditorialità 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino