sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Brillamenti Solari e tempeste geomagnetiche: possibilità di impatto e conseguenti blackout sulla Terra

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Luglio 2024
in Curiosità
0
Brillamenti Solari e tempeste geomagnetiche: possibilità di impatto e conseguenti blackout sulla Terra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto435volte!

(Adnkronos) – Negli ultimi giorni, la NASA e la NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) hanno segnalato un'intensa attività solare i cui effetti potrebbero influenzare in modo significativo le comunicazioni e le reti elettriche sulla Terra. Il 13 luglio 2024, una potente eruzione solare di classe X, proveniente dalla macchia solare AR3738, ha causato blackout radio in Australia, Sud-est asiatico e Giappone. Questa esplosione ha rilasciato una grande quantità di radiazioni elettromagnetiche, provocando disturbi significativi nelle comunicazioni ad alta frequenza (HF) e potenzialmente influenzando i sistemi di navigazione GPS. Una nuova eruzione solare, di classe X1.9, registrata il 16 luglio, sembra aver causato blackout radio su una buona parte dell'Oceano Atlantico e su alcune regioni di Africa, Europa e parti delle Americhe.  Le radiazioni di queste eruzioni viaggiano alla velocità della luce, ionizzando l'atmosfera superiore terrestre e creando un ambiente più denso per le onde radio, che perdono energia a causa delle collisioni con gli elettroni, causando così la degradazione o l'assorbimento completo dei segnali radio.  
La NOAA ha avvertito che queste eruzioni hanno il potenziale per interrompere le comunicazioni radio e satellitari sulla Terra, nel momento in cui le radiazioni potrebbero avere un impatto su di noi, ovvero tra mercoledi e venerdì. In particolare, c'è una probabilità del 60% che si manifestino più brillamenti solari di medio livello o di classe M entro le prossime 24 ore e una probabilità del 15% di un brillamento di classe X ancora più estremo, che potrebbe innescare blackout radio in tutto il mondo.  
Un avviso di tempesta geomagnetica è stato emesso per mercoledì 24 luglio e potrebbe protrarsi fino a venerdi 26, come risultato di un'attività di espulsione di massa coronale sul lato opposto del sole avvenuta il 21 luglio, ha dichiarato la NOAA.
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

SSC Napoli e EA Sports FC annunciano una partnership pluriennale

Post Successivo

Amazon scommette su Alexa AI a pagamento per risanare le perdite miliardarie

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Amazon scommette su Alexa AI a pagamento per risanare le perdite miliardarie

Amazon scommette su Alexa AI a pagamento per risanare le perdite miliardarie

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino