lunedì, Settembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Boom dei giochi da tavolo: il nuovo trend del tempo libero

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Settembre 2025
in Curiosità
0
Boom dei giochi da tavolo: il nuovo trend del tempo libero
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto90volte!

(Adnkronos) – Un nuovo studio globale condotto da Asmodee, leader nel settore dell'intrattenimento da tavolo, svela una tendenza in forte crescita: i giochi da tavolo stanno vivendo un vero e proprio boom di popolarità. La ricerca, condotta su oltre 8.000 consumatori in quattro Paesi, rivela che i giochi sono ormai un'attività di svago di primo piano, in grado di competere con i videogiochi e i podcast. I dati mostrano che quasi un quarto delle persone (26%) gioca almeno una volta alla settimana. I giochi da tavolo si posizionano come la seconda attività di svago più popolare dopo i videogiochi (32%) e alla pari con i podcast (29%), a dimostrazione del loro crescente ruolo nel tempo libero delle persone. A trainare questa riscoperta sono in particolare i Millennial, che dichiarano di dedicare ai giochi da tavolo un tempo simile a quello che dedicano alla lettura o alla visione dei telegiornali. Più di ogni altra generazione, il 41% dei Millennial afferma di provare gioia nel giocare. Il successo dei giochi da tavolo si spiega con una profonda esigenza di connessione e di evasione. Secondo lo studio, il 64% delle persone ricorre al gioco per riunire la famiglia, con un picco del 71% in Francia. Inoltre, in un'epoca caratterizzata da un senso di oppressione causato dal flusso costante di notizie negative, oltre la metà dei partecipanti (53%) cerca esperienze che favoriscano l'evasione dalla realtà. Il gioco da tavolo risponde a questo bisogno, fungendo da ponte per le relazioni umane. Il 40% degli intervistati afferma, infatti, di trovare nei giochi un modo più semplice per aprirsi rispetto alle normali conversazioni.  "I giochi da tavolo stanno guadagnando sempre più popolarità tra le attività ricreative preferite, offrendo un modo piacevole per rilassarsi e trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari", ha commentato Thomas Koegler, CEO di Asmodee. "Essendo io stesso un giocatore di lunga data, so per esperienza che i giochi da tavolo non sono solo un passatempo, ma anche una preziosa fonte di immaginazione, benessere, divertimento e convivialità tra i giocatori". Il fenomeno globale dei Board Game Café La riscoperta dei giochi da tavolo si manifesta in modo tangibile nella diffusione dei "board game café", che stanno nascendo in tutto il mondo. Questi luoghi offrono spazi dedicati dove persone di ogni età e background possono incontrarsi, imparare e giocare insieme. Negli Stati Uniti, Greg May, proprietario di The Uncommons a New York, descrive come il suo locale ospiti un pubblico estremamente eterogeneo, da riunioni aziendali a feste di compleanno per bambini. "È proprio questo mix che rende vivace il locale", afferma. Anche a livello internazionale, da Dubai a Oxford, questi café dimostrano che titoli classici come Dobble o Dixit possono superare le barriere linguistiche e culturali, diventando strumenti per favorire la comunicazione e la collaborazione. In conclusione, i giochi da tavolo stanno consolidando la loro posizione come una delle attività di svago più importanti del panorama contemporaneo, offrendo un'alternativa tangibile e sociale all'intrattenimento digitale. "Siamo orgogliosi di far parte di questo settore da 30 anni", ha dichiarato Jean-Sébastien De Barros, Chief Product Officer di Asmodee. "È stato entusiasmante contribuire a democratizzare i giochi da tavolo come nuovo spazio di riferimento per relazionarsi e trascorrere del tempo di qualità con gli amici, creando legami ancora più forti e rendendo questo hobby un luogo così divertente ed accogliente!". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Cybersicurezza alla Camera: dibattito sulla sovranità tech

Post Successivo

Bonifiche, l’Italia scopre una nuova industria da 3,5 miliardi: il potenziale della rigenerazione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Bonifiche, l’Italia scopre una nuova industria da 3,5 miliardi: il potenziale della rigenerazione

Bonifiche, l'Italia scopre una nuova industria da 3,5 miliardi: il potenziale della rigenerazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

“Fabbrica AI” per il futuro digitale

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino