giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Apple presenta iPhone 16, costruito intorno all’intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Settembre 2024
in Curiosità
0
Apple presenta iPhone 16, costruito intorno all’intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto480volte!

(Adnkronos) –
Apple ha svelato oggi i nuovi iPhone 16 e iPhone 16 Plus, dispositivi che, secondo l'azienda, sono stati "completamente riprogettati" per l'Apple Intelligence. Una delle novità più interessanti è il nuovo pulsante capacitivo 'Camera Control', posizionato sul lato del dispositivo per facilitare la cattura di foto e video. Basta premere il Camera Control per scattare una foto o scorrere il dito lungo di esso per regolare lo zoom. Inoltre, Apple sta lanciando nuove funzionalità di intelligenza artificiale visiva che possono essere rapidamente accessibili tramite il Camera Control. Le foto scattate con iPhone 16 promettono di essere ancora più belle grazie a obiettivi migliorati, tra cui una nuova fotocamera ultra-wide da 48 megapixel. Inoltre, iPhone 16 è in grado di catturare video e foto 3D per creare contenuti spaziali da visualizzare su Apple Vision Pro. Il pulsante Azione, precedentemente esclusivo dei modelli Pro, è ora presente anche su iPhone 16, sostituendo il vecchio interruttore silenzioso/suoneria. Gli utenti possono configurarlo per eseguire una varietà di azioni. Il cuore pulsante di iPhone 16 è il chip A18, fino al 30% più veloce rispetto all'A16 Bionic presente in iPhone 15. Apple sta puntando tutto sull'Apple Intelligence, una suite di funzionalità di intelligenza artificiale che vengono eseguite sul dispositivo grazie all'A18 e nel cloud utilizzando l'infrastruttura Private Cloud Compute di Apple. Per migliorare le prestazioni sostenute, l'interno di iPhone 16 è stato riprogettato con una nuova architettura hardware più efficiente dal punto di vista termico.  Le funzionalità di Apple Intelligence verranno implementate gradualmente nel tempo, tra cui nuove Genmoji, funzionalità di generazione di immagini Image Playgrounds, priorità di notifica automatica e una nuova generazione di intelligenza per Siri. Apple ha anche annunciato un supporto linguistico ampliato per Apple Intelligence, a partire dall'inglese americano, con altri dialetti inglesi a dicembre e altre lingue il prossimo anno. Prezzi e data di uscita non sono ancora stati annunciati al momento della stesura di questo articolo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

AEG, il forno parla con lo smartphone e le lavasciuga risparmiano energia in modo smart

Post Successivo

AirPods Max 2, nuovi colori e USB-C per le cuffie Apple

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
AirPods Max 2, nuovi colori e USB-C per le cuffie Apple

AirPods Max 2, nuovi colori e USB-C per le cuffie Apple

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

“3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference”, a Roma dal 4 al 6 dicembre

Roblox introduce la chat basata sull’età tramite riconoscimento facciale

EA rivoluziona la serie F1: nel 2026 nessun gioco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino